
Particolarmente rilassato in 18 gg
- HOTEL di categoria 3/4* con ALLOGGIO e COLAZIONE
- Incluse TUTTE le visite e Safari del Tour
- Tariffa referenza gruppo 4 persone: 1540 € per persona
- Tariffa referenza gruppo 2 persone: 1750 € per persona
Particolarmente rilassato in 18 gg
Circuito dettagliato giorno per giorno con tutte le visite e le attività
1º giorno. Aeroporto – Spiaggia di Hikkaduwa
(Durata approssimativa del trasferimento: 2 ore)
Ricevimento nell’Aeroporto dal nostro rappresentante e trasferimento all'alloggio di Hikkaduwa per riposare dopo il lungo volo.
Spiaggia sulla costa meridionale del paese, a 134 km da Colombo.
2º/3º/4º giorno. Hikkaduwa - Spiaggia
(Nessun spostamento)
- Inizieremo il tour con diversi giorni di riposo sulla famosa spiaggia di Hikkaduwa.
- Due spiagge per godersi il sole a Hikkaduwa: Hikkaduwa Beach e Narigama Beach, a sud della città, a 1,5 km. A Hikkaduwa puoi vedere tartarughe marine giganti, oltre a una magnifica barriera corallina, una delle più belle dello Sri Lanka.
5º giorno. Hikkaduwa – Forte di Galle – Weligama: pescatori trampolieri – Tissamaharama
(Hikkaduwa - Tissamaharama: Durata approssimativa del trasferimento: 3 ore e mezzo)
Questa fortezza che si affaccia sul mare è il centro storico coloniale meglio conservato del paese.
È senza dubbio la città più bella dello Sri Lanka. È un bel posto ideale per passeggiare all'ombra degli alberi o in riva al mare.
Inoltre, sono presenti molti caffè, ristoranti e negozi dove puoi trovare il meglio del paese.
Ci fermeremo a Weligama per osservare i pescatori le loro famosi trampoli, il curioso modo di pesca simile a pappagalli annidati sull'acqua.
6º giorno. Tissa – mattinata libera – Safari Parco Nazionale di Yala – Tissa
(Nessun spostamento)
Nel pomeriggio faremo un safari nella Riserva Nazionale di Yala, la più visitata dello Sri Lanka. Vedremo elefanti, pavoni, cervi, coccodrilli, cinghiali, tanti volatili e, con un po 'di fortuna, vedremo anche l'inafferrabile leopardo.
7º giorno. Yala – Ella: escursione Piccolo Adam’s Peak – pomeriggio libero
(Yala- Ella: Durata approssimativa del trasferimento 2 ore)
Una volta arrivati a Ella, saliremo al Little Adams Peak.
È una semplice passeggiata di 30 minuti intorno ai campi di tè, per godersi l'immensità delle montagne in questa parte dell'isola.
Resto del pomeriggio libero
8º giorno. Ella: visita a una fabbrica del tè e Ponte dei nove archi
(Nessun spostamento)
- Fabbrica del tè.
Questa visita ci permetterà conoscere il processo della produzione del tè, dalla sua produzione fino alle nostre tavole e i distinti tipi di tè che si producono in Sri Lanka. - Ponte dei nove archi. Si tratta di una passeggiata facile e piacevole sulla via del treno (appena si sono treni). È una foto molto accattivante del treno che passa su questo ponte a nove archi costruito dagli inglesi nel 1921.
Resto del giorno libero
9º giorno. Ella – Treno da Ella a Nanu Oya – Nuwara Eliya – Cascate di Ramboda – Kandy
(Ella - N.Eliya Treno: Durata approssimativa del trasferimento 3 ore, Nuwara Eliya - Kandy 2 ore)
Viaggio in treno dalla stazione di Ella a Nanu Oya di Nuwara Eliya. Sono più di 3 ore di una strada tortuosa tra le montagne delle piantagioni del tè. La rete ferroviaria dello Sri Lanka iniziò a funzionare nel 1864 e i vecchi treni di quel tempo sono ancora conservati e funzionano perfettamente.
Il treno è soggetto a disponibilità.
Una volta a Nuwara Eliya, faremo un tour del Lago Gregory e della città per vedere gli edifici di influenza britannica.
Di cammino a Kandy osserveremo estese piantagioni di tè e ci fermeremo un momento per vedere le cascate di Ramboda.
10º giorno. Kandy – Giardino botanico di Peradeniya – libero
(Nessun spostamento)
Al mattino passeggeremo e ci godremo i giardini Reali di Kandy.
Il giardino botanico di Peradeniya (XIV secolo) è considerato una delle migliori visite alla mitica Ceylon. Si tratta di un enorme parco che costeggia il fiume Mahawelli dove ammireremo la bellezza di alberi secolari, palme dalle forme strane, piante ayurvediche e la famosa collezione di orchidee.
Kandy, chiamata la capitale delle montagne, è stata l'ultima capitale dei re dello Sri Lanka ed è la seconda città più importante, dopo Colombo.
Giornata libera
11º giorno. Kandy – Tempio del Dente – Kandy libero
(Nessun spostamento)
Nel Tempio del Dente troveremo la reliquia del Dente di Buddha. Per questo motivo incontreremo sempre pellegrini buddisti con fiori e offerte. Sin dai tempi antichi, questa reliquia ha svolto un ruolo molto importante nella vita dello Sri Lanka, poiché si credeva che chiunque la possedesse esercitasse il potere.
Oggi ci dedicheremo alla città di Kandy, la capitale delle montagne.
Kandy, chiamata la capitale delle montagne, è stata l'ultima capitale dei re dello Sri Lanka ed è la seconda città più importante, dopo Colombo. Nel pomeriggio potremo passeggiare per la città e il lago che circonda il Tempio del Dente, visitare il mercato, ecc.
12º giorno. Kandy – Matalé: Giardino delle Spezie – Tempio d' Oro di Dambulla – Sigiriya
(Kandy - Sigiriya: Durata approssimativa del trasferimento 2 ore e mezzo)
Poi avremo l'opportunità di conoscere un Giardino delle Spezie in Matale sul cammino verso Kandy.
In questa visita conosceremo le piante e alberi con i quali si producono le differenti spezie e scopriremo il loro uso nella cucina e nell’antica medicina naturale dell’Ayurveda
Nota Giardino delle Spezie :
Questa visita è facoltativa e gratuita, troveremo un negozio annesso al quale nessuno è obbligato ad acquistare
Sri Lanka Viaggi Eden non promuove gli acquisti in questo o in qualsiasi negozio.
Ci trasferiremo a Dambulla per visitare il Tempio d'Oro.
La storia del Tempio d'oro di Dambulla risale al I a.C. e ha avuto il suo massimo splendore nel XII. Oggi questo tempio è ancora molto attivo e di nuovo avremo l'opportunità di vedere i buddisti dello Sri Lanka donare offerte come fiori, incensi profumati, lampade a olio ...
13º giorno. Sigiriya – Polonnaruwa città antica in bici – classe di cucina tradizionale – Sigiriya
(Sigiriya - Polonnaruwa: Durata approssimativa del trasferimento 1 ora e mezzo)
Visita in bicicletta ad una delle antiche capitali del paese, Polonnaruwa.
Tra le rovine di Polonnaruwa (sec X - XIII dC), troveremo gigantesche sculture di Buddha e dei Re alte fino a 15 metri, vecchi stagni e resti di quello che era il palazzo reale.
Tutto questo allietato da simpatici macachi che giocano nella giungla che da sempre circonda i vecchi templi dello Sri Lanka.
Dopo parteciperemo ad una dimostrazione di cucina tradizionale con cibo incluso.
14º giorno. Sigiriya – Roccia di Sigiriya – Massaggio Ayurvedico – Sigiriya
(Durata approssimativa del trasferimento 30 min)
Trasferimento per la mattinata alla Roccia di Sigiriya.
La Fortezza di Sigiriya è una roccia quasi rettangolare alta 360 metri che ospita alla sua sommità le rovine di un antico complesso di palazzi ed è considerata una delle 8 meraviglie del mondo antico.
Poi una sessione di massaggio ayurvedico, una pratica dello Sri Lanka che risale a 4.000 anni fa.
Resto della giornata libero.
15º giorno. Sigiriya – Mihintale – Anuradhapura – Pomeriggio libero
(Sigiriya - Anuradhapura : Durata approssimativa del trasferimento 1 ora e mezzo)
Poi visiteremo Mihintale, la culla del buddismo in Sri Lanka. Secondo antiche cronache, il buddismo entrò nello Sri Lanka attraverso Mihintale nel 237 a.C. In cima a questa montagna troveremo uno stupa con viste incredibili.
16º giorno. Anuradhapura – Anuradhapura città antica – Anuradhapura
(Nessun spostamento)
Visiteremo l'incantevole città antica con i suoi Stupas e Templi (sec IV aC - al X d.C).
Luogo sacro di pellegrinaggio buddista mondiale.
La città, oggi Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, è stata il centro del buddismo Theravada per molti secoli e fa parte del chiamato “triangolo culturale”.
Vedremo, soprattutto, come i Cingalesi visitano e venerano questo recinto sacro, le loro offerte all'albero più antico del mondo (albero del Bo) e tante altre cose!
17º giorno. Anuradhapura – Mattinata libera – Parco Nazionale di Wilpattu: Safari – Anuradhapura
(Durata approssimativa del trasferimento 1 ora)
Dedicheremo il pomeriggio per partecipare ad un safari attraverso il Wilpattu National Park.
È il più grande Parco Nazionale in estensione dello Sri Lanka.
La particolarità di questo parco è l'esistenza dei "Willus", laghi naturali nella lingua locale, circa 60.
In questo parco si possono vedere, oltre al leopardo, elefanti, bufali selvatici, orsi, cervi, diversi tipi di aironi, anatre e volatili endemici come il gallo della giungla.
Tra i rettili possiamo incontrare coccodrilli, monitor acquatici e diversi tipi di tartarughe.
18º giorno. Negambo: visita al porto di pescatori e mercato – Aeroporto
(Anuradhapura - Negombo: Durata approssimativa del trasferimento 3 ore)
Trasferimento a Negambo.
Se avremo tempo disponibile prima del trasferimento in aeroporto, faremo una breve visita al paese di Negambo (molto vicino all'aeroporto) visitando il porto e il mercato dei pescatori in questa parte del paese, famosa per le sue curiose barche che possono essere osservate in tutta la baia.
Trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Bandaranaike all’ora stabilita, dove arriveremo 3 ore prima della partenza del volo
- Condividi questo itinerario
- Alloggio con colazione negli Alberghi selezionati.
Nel caso in cui al momento della prenotazione, questi hotel siano al completo, verranno offerti altri della stessa categoria - Trasporto privato durante tutto il circuito con guida/conduttore in italiano in base alla disponibilità.
In caso contrario, di lingua inglese - Servizio di ricevimento e accompagnamento in aeroporto all’arrivo e alla partenza del paese
- Assistenza telefonica in italiano le 24 ore durante il viaggio
- Tutti gli ingressi ai monumenti, visite, templi e safari dell’itinerario
- Le bibite e i pranzi
- Le visite o attività non contemplate nel Tour
- Le mance
- Il volo
- L' Assicurazione di viaggio
- Le spese del Visto Turistico d’entrata in Sri Lanka
per ottenerlo segui il link ed i passi descritti del nostro articolo nella Guida di Viaggio > Passaporto e Visto turistico
Metodi di pagamento:
- Il pagamento in Euro, è del 10% o del 20% secondo la stagione (bassa o alta), tramite bonifico bancario a un c /c italiano.
- Il restante 90% o l’80% viene pagato sempre in Euro, in contanti o con carta di credito all’arrivo in Sri Lanka o tramite bonifico bancario internazionale allo Sri Lanka.
Politica di cancellazione:
Fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio, il 100% del deposito viene rimborsato se si verifica una cancellazione del viaggio, trattenendo la cifra di 90 € a persona per la gestione.
Tra 29 giorni e 15 giorni prima dell’inizio del viaggio vi è una penalità del 50% dell’importo del deposito.
Nelle cancellazioni nei 14 giorni precedenti il viaggio non verrà rimborsato di deposito.
Nota sulle cancellazioni:
- Tutte le cancellazioni hanno un costo amministrativo addizionale di 90 euro per persona.
- Nel caso di annullamento dovuto al COVID-19, le cancellazioni non subiranno nessuna penalizzazione.