trekking e templi

Trekking e Monumenti in 17 gg
Un percorso incentrato su trekking, escursionismo e attività naturalistiche- HOTEL di categoria 3/4* con ALLOGGIO e COLAZIONE
- Incluse TUTTE le visite e Safari del Tour
- Tariffa referenza gruppo 4 persone: 1450 € per persona
- Tariffa referenza gruppo 2 persone: 1690 € per persona
Trekking e Monumenti 17 gg
Inizia qui un programma incentrato su trekking, escursionismo, attività naturalistiche e con i monumenti più importanti del paese
Leggi di più...
Si tratta di un intenso circuito di 17 giorni con tante attività e visite per sfruttare al meglio la tua prossima vacanza.
Percorsi e visite molto poco conosciute
In questo itinerario di 17 giorni, avrai l’opportunità di visitare tutto lo Sri Lanka dal punto di vista unico perché solo la nostra agenzia può offrirti.
Essendo l’unica agenzia di viaggi italiana fisicamente in Sri Lanka, sperimentiamo percorsi sconosciuti che poi offriamo ai nostri clienti e viaggiatori.
E questo itinerario di Trekking, Escursionismo e Monumenti di 17 giorni ha, senza dubbio, i percorsi meno conosciuti e meno battuti dai turisti del Paese.
Onde per chi ama il surf
E per concludere l’esperienza, un paio di giorni sulla splendida spiaggia di Mirissa.
Questa spiaggia esotica e bellissima è un luogo ideale per riposarsi e anche per godersi le onde del mare, soprattutto per i surfisti.
Sempre con lo stesso autista/guida in italiano
E sempre accompagnati dalla stessa guida / autista in italiano.
In modo che sia l’escursionismo che il divertimento siano garantiti sin dal primo momento.
Natura per il tuo benessere personale
È un tour di 17 giorni in tutto lo Sri Lanka molto incentrato sulle attività legate alla natura, al benessere, alle escursioni.
Inoltre sarà facile osservare gli animali dello Sri Lanka come elefanti, balene, leopardi, coccodrilli e molto altro.
Quindi hai qui sotto quale sarà il tuo prossimo sogno che sta già iniziando a diventare realtà …
1º giorno. Aeroporto - Kurunegala - Anuradhapura
(Durata approssimativa del trasferimento : 3 ore e mezzo)
Ricevimento nell’Aeroporto dal nostro rappresentante e trasferimento all'alloggio di Anuradhapura
È sempre bello uscire dall'auto, annusare, osservare, sentire… iniziare ad assorbire gli odori e i colori di un nuovo paese.
Per questo che nel cammino all'Hotel, faremo la prima sosta in Kurunegala.
Ci sgranchiremo con una passeggiata e uno spuntino, lungo le sponde del lago, proprio come fanno i Cingalesi.
2º giorno. Anuradhapura città antica in bicicletta - pomeriggio libero
(spostamenti corti di 20 min)
Visiteremo l'incantevole città antica con i suoi Stupas e Templi (sec IV aC - al X d.C).
Luogo sacro di pellegrinaggio buddista mondiale.
La città, oggi Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, è stata il centro del buddismo Theravada per molti secoli e fa parte del chiamato “triangolo culturale”.
Vedremo, soprattutto, come i Cingalesi visitano e venerano questo recinto sacro, le loro offerte all'albero più antico del mondo (albero del Bo) e tante altre cose!
3º giorno. Anuradhapura - Polonnaruwa - Sigiriya
(Anura - Polonnaruwa : 2 ore; Polonnaruwa: Sigiriya: 1 ora)
Tra le rovine di Polonnaruwa (sec X - XIII dC) Troveremo gigantesche sculture di Buddha e dei Re alte fino a 15 metri, vecchi stagni e resti di quello che era il palazzo reale.
Tutto questo allietato da simpatici macachi che giocano nella giungla che da sempre circonda i vecchi templi dello Sri Lanka.
4º giorno.
Roccia di Sigiriya - Safari al Parco Nazionale di Minneriya
(Durata approssimativa dei trasferimenti : 20-30 min)
Questa enorme roccia di magma nasconde sulla sommità i ruderi di costruzioni di palazzi nobili e una vista mozzafiato.
Passeremo per la Porta del Leone e ammireremo lo stato di conservazione degli affreschi sulle pareti della grotta
Nel pomeriggio faremo un safari a bordo di un 4 x 4 nel Parco Nazionale di Minneriya, famoso per i grandi branchi di elefanti che lo abitano.
A volte si possono ammirare fino a 300 esemplari di elefanti.
5º giorno. Trekking in Ritigala
(Sigiriya - Ritigala: 45 min)
Trekking a Ritigala (4 ore circa).
Nella riserva di Ritigala si trovano le rovine di un antico tempio del I secolo a.C.
Questa montagna di 766 metri sul livello del mare è la più alta del nord dello Sri Lanka.
Inoltre, è protetta perché si ritiene che esistano erbe sacre e curative.
6º giorno. Habarana - Tempio d' Oro di Dambulla - Trekking in Matale - Giardino delle Spezie - Kandy
(Sigiriya - Kandy: 2 ore e mezzo; Kandy - Hanthana: 30 min)
La storia del Tempio d'oro di Dambulla risale al I a.C. e ha avuto il suo massimo splendore nel XII.
Oggi questo tempio è ancora molto attivo.
Di nuovo avremo l'opportunità di vedere i buddisti dello Sri Lanka donare offerte come fiori, incensi profumati, lampade a olio ...
Poi parteciperemo ad un leggero Trekking nella zona di Matale attraverso una città circondata da risaie e giardini di peperoncini.
Quindi seguiremo un percorso immerso nella natura pura e nelle coltivazioni di anacardi, pepe, cacao, caffè e gomma naturale. Finalmente arriveremo ad un fiume con la possibilità di bagnarsi.
Poi avremo l'opportunità di conoscere un Giardino delle Spezie nel cammino verso Kandy.
In questa visita conosceremo le piante e alberi con i quali si producono le differenti spezie e scopriremo il loro uso nella cucina e nell’antica medicina naturale dell’Ayurveda
Nota Giardino delle Spezie :
Questa visita è facoltativa e gratuita.
Troveremo un negozio annesso al quale nessuno è obbligato ad acquistare
Sri Lanka Viaggi Eden non promuove gli acquisti in questo o in qualsiasi negozio.
7º giorno. Kandy Hanthana - Tempio del Dente - Bosco di Udawattakele - Kandy Hanthana
(Hanthana - Kandy : 30 min)
Nel Tempio del Dente troveremo la reliquia del Dente di Buddha.
Per questo motivo incontreremo sempre pellegrini buddisti con fiori e offerte.
Sin dai tempi antichi, questa reliquia ha svolto un ruolo molto importante nella vita dello Sri Lanka, poiché si credeva che chiunque la possedesse esercitasse il potere.
La foresta di Unawatakale è un'escursione di un paio d'ore.
Potremmo osservare, soprattutto, alberi torreggianti e vegetazione tropicale che stupisce tutti, gente del posto e turisti.
È anche un luogo in cui passeggiare per gli abitanti di Kandy, trovandosi nel cuore della città.
Kandy, chiamata la capitale delle montagne, è stata l'ultima capitale dei re dello Sri Lanka ed è la seconda città più importante, dopo Colombo.
Nel pomeriggio potremo passeggiare per la città e il lago che circonda il Tempio del Dente, visitare il mercato, ecc.
8º giorno. Kandy: Hantana Trekking
(Nessun spostamento)
Trekking in Hantana (5 ore circa):
Faremo un'escursione attraverso le montagne che circondano il sud della città di Kandy.
Attraverseremo i sentieri del tè e la montagna dove è stato girato il famoso film "Indiana Jones" e "Il Tempio maledetto" nel 1984.
Resto della giornata a disposizione per passeggiare nei piccoli villaggi dove vivono i raccoglitori di tè.
9º giorno. Kandy - Giardino Botanico di Peradeniya - escursione cascate Ramboda - Fabbrica del Tè - Nuwara Eliya
(Kandy - Nuwara Eliya: 2 ore e mezzo + treno)
Al mattino passeggeremo e ci godremo i giardini Reali di Kandy.
Il giardino botanico di Peradeniya (XIV secolo) è considerato una delle migliori visite alla mitica Ceylon.
Si tratta di un enorme parco che costeggia il fiume Mahawelli.
Ammireremo la bellezza di alberi secolari, palme dalle forme strane, piante ayurvediche e la famosa collezione di orchidee.
Di cammino a Nuwara Eliya ci fermeremo ad ammirare le cascate di Ramboda.
Continueremo la visita ad una fabbrica di tè.
Conosceremo la lavorazione del famoso tè di Ceylon, assicurati di visitare questa fabbrica dove spiegheranno come vengono elaborate le delicate foglie di tè.
10º giorno.
Nuwara Eliya - Trekking: Parco Nazionale di Horton Plains -
Trasferimento in Treno da Nuwara Eliya a Bandarawela
(Nuwara Eliya - Horton Plains: 1 ora e 15 min)
Partenza dall'Hotel 5:00 del mattino
Colazione al sacco vicino al precipizio della fine del mondo.
Gran parte della mattinata sarà dedicata al Parco Nazionale di Horton Plains.
Questo parco naturale è una vasta pianura ricoperta di praterie.
La tua visita consiste in una passeggiata lungo un sentiero di circa 9 chilometri (circa 4 ore di cammino circa) dove potrai ammirare il famoso precipizio della fine del mondo, le rumorose cascate di Baker e l'enorme cervo Sambar.
Successivamente viaggeremo in treno dalla stazione di Nanu Oya in Nuwara Eliya a Bandarawela.
Sono più di 3 ore di sinuoso tragitto tra montagne di tè e alta foresta.
11º giorno. Trekking Montagna di Haputale: 1º giorno di trekking - rifugio
(Bandarawella - Haputale : 40 min)
Dopo la colazione ci trasferiremo a Haputale per iniziare un trekking di 2 giorni.
Per arrivare all'enclave faremo un piccolo trasferimento in treno per raggiungere una delle catene montuose più belle e sconosciute dello Sri Lanka.
Il primo giorno il trekking inizierà alle 7 del mattino e sarà tra montagne di tè, in pratica, arrivando al rifugio alpino a metà pomeriggio.
Cena al rifugio a conduzione familiare in questo luogo poco esplorato.
12º giorno. Trekking montagna di Haputale: 2º giorno trekking Haputale con visita cascate - Ella
(Haputale - Ella: 50 min)
Inizio della seconda giornata di trekking con visita alle cascate.
Le cascate di Bambarakanda sono le più alte dello Sri Lanka, con un'altezza di 263 mt.
Vengono classificate, secondo l'altezza, come la 299esima cascata al mondo.
Trasferimento a Ella. Riposo
13º giorno. Ella: Piccolo Adam’s Peak - Safari Parco Nazionale di Yala - Tissa
(Ella - Tissa: 2 ore e mezzo )
Saliremo al Little Adam's Peak.
È una semplice passeggiata di 30 minuti intorno ai campi di tè, per godersi l'immensità delle montagne in questa parte dell'isola.
Il Parco Nazionale di Yala ha la più alta concentrazione di leopardi al mondo.
Inoltre, potrai osservare molti elefanti, coccodrilli, bufali, orsi neri e molti altri animali.
14º giorno. Tissa - giro in barca nel Lago Tissa Wewa - Sithulpawwa - Templi del Kataragama - Tissa
(Spostamenti corti di 30 min)
In mattinata faremo una gita in barca sul Lago Tissa Wewa per vedere i volatili e la natura in questa parte, molto particolare, del paese.
Poi visiteremo Sithulpawwa, un antico monastero buddista di oltre 2000 anni.
Per arrivare a questo enclave dobbiamo attraversare il Parco Nazionale di Yala.
La sua posizione è molto particolare, trovandosi su una collina da cui si può osservare l'intero parco nazionale.
E, se ne hai voglia, l'ultima visita della giornata può essere la zona Sacra del Kataragama.
È un insieme di templi sacri di pellegrinaggio per buddisti, indù, musulmani e persino indigeni Veddha.
Questa sincronia di religioni diverse rende Kataragama un posto molto speciale.
15º giorno. Spiaggia di Mirissa
(Nessun spostamento)
Trasferimento per riposare e godersi la spiaggia di Mirissa.
16º giorno. Spiaggia di Mirissa
(Nessun spostamento)
Giorno di riposo e relax
17º giorno. Mirissa - Galle - Aeroporto
(Mirissa - Galle: 45 min; Galle - Aeroporto: 2 ore)
Questa fortezza che si affaccia sul mare è il centro storico coloniale meglio conservato del paese.
È senza dubbio la città più bella dello Sri Lanka. È un bel posto ideale per passeggiare all'ombra degli alberi o in riva al mare.
Inoltre, sono presenti molti caffè, ristoranti e negozi dove puoi trovare il meglio del paese.
Trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Bandaranaike all’ora stabilita, dove arriveremo 3 ore prima della partenza del volo
- Condividi questo itinerario
- Alloggio con cena e colazione negli Alberghi selezionati.
Nel caso in cui al momento della prenotazione, questi hotel siano al completo, verranno offerti altri della stessa categoria - Trasporto privato durante tutto il circuito con guida/conduttore in italiano in base alla disponibilità.
In caso contrario, di lingua inglese - Servizio di ricevimento e accompagnamento in aeroporto all’arrivo e alla partenza del paese
- Assistenza telefonica in italiano le 24 ore durante il viaggio
- Tutti gli ingressi ai monumenti, visite, templi e safari dell’itinerario
- Le bibite e i pranzi
- Le visite o attività non contemplate nel Tour
- Le mance
- Il volo
- L' Assicurazione di viaggio
- Le spese del Visto Turistico d’entrata in Sri Lanka
per ottenerlo segui il link ed i passi descritti del nostro articolo nella Guida di Viaggio > Passaporto e Visto turistico
Metodi di pagamento:
- Il pagamento in Euro, è del 10% o del 20% secondo la stagione (bassa o alta), tramite bonifico bancario a un c /c italiano.
- Il restante 90% o l’80% viene pagato sempre in Euro, in contanti o con carta di credito all’arrivo in Sri Lanka o tramite bonifico bancario internazionale allo Sri Lanka.
Politica di cancellazione:
Fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio, il 100% del deposito viene rimborsato se si verifica una cancellazione del viaggio, trattenendo la cifra di 90 € a persona per la gestione.
Tra 29 giorni e 15 giorni prima dell’inizio del viaggio vi è una penalità del 50% dell’importo del deposito.
Nelle cancellazioni nei 14 giorni precedenti il viaggio non verrà rimborsato di deposito.
Nota sulle cancellazioni:
- Tutte le cancellazioni hanno un costo amministrativo addizionale di 90 euro per persona.
- Nel caso di annullamento dovuto al COVID-19, le cancellazioni non subiranno nessuna penalizzazione.