Passaporto e visto
Il passaporto deve avere una validità minima di 6 mesi dalla data di arrivo al paese.
Visto di entrata per 30 giorni è disponibile attraverso la web:
http://www.eta.gov.lk/
Come procedere nel caso di richiesta del visto turistico
Appena entrati sul sito vi apparirà subito un popup che vi informa che si tratta
dell’unico sito autorizzato(http://www.eta.gov.lk/), ad emettere
l’ETA (Electronic Travel Authority) e un elenco di paesi che possono ottenerlo,
cliccate su ok in modo da entrare nel sito.
Nella pagina home vi apparirà l’elenco delle lingue da scegliere, in questo caso non essendoci l’italiano scegliete quella che più preferite e comprendete meglio, io sceglierò per questo post la lingua inglese.
Dopo aver scelto la lingua vi appariranno le pagine con tutte le informazioni sull’ETA e se avete bisogno di maggiori info andate sul menu delle domande frequenti,
il cosiddetto FAQ.
Adesso procediamo alla richiesta dell’ETA.
Cliccate sulla finestra Apply, qui vi appariranno i termini
e le condizioni per procedere all’Application ETA.
Leggete e cliccate su I Agree.
A questo punto ci viene richiesto che tipo di ingresso dobbiamo effettuare nel paese.
Nel menu laterale a sinistra ci appare una lista di opzioni, nel nostro caso si tratta di turismo(Tourist ETA e quindi clicchiamo su Apply for an individual, perché ovviamente si tratta del nostro visto personale.
Ora ci troviamo nel modulo da riempire per la richiesta del vostro visto turistico, chiamato ETA.
Passiamo al primo passo
Qui dobbiamo inserire i nostri dati anagrafici.
cognome(surname/family name), nome(other/given names) ecc..
Non dimenticate tutti i dati obbligatori con l’asterisco *
Troverete anche una parte dedicata ai figli che potete avere sul passaporto,
(Child information in parent’s…), se non avete figli registrati nel vostro passaporto, saltate quest’area e andate avanti.
Nella parte Travel information, dovete inserire la data del vostro arrivo in Sri Lanka e sopratutto lo scopo della vostra visita, in questo caso segnate con la sigla
Sightseeing or holidaying.
Potete inserire anche le info relative al volo e altro, ma questo non è obbligatorio farlo.
Inoltre, se richiesto, come indirizzo in Sri Lanka, inserite quello del vostro primo Hotel.
Una volta compilati tutti i campi cliccate su next e passate al secondo passo.
Secondo passo
Qui vi verranno riassunte tutto le info della pagina compilata precedentemente.
Controllate e se notate qualche errore tornate indietro (back) per fare le dovute correzioni, in caso contrario andate avanti con il tasto Confirm per passare al passo successivo.
Cliccando su Confirm vi apparirà un’altro popup che vi dice che tutti i dati rilasciati devono essere veritieri e verificabili e che se non fosse così ci potrebbero essere delle conseguenze legali, cliccate ok e andate avanti.
Terzo passo
In quest’area potete scegliere il metodo di pagamento.
Le tipologie riconosciute sono i tre classici circuiti: Visa, Mastercard, American Express.
Vi consiglio di fare attenzione ad utilizzare le carte Poste Pay, in quanto l’ambasciata a Roma mi ha riferito che potrebbero esserci dei problemi in quanto non riconosciute.
Personalmente non mi è mai capitato.
A questo punto selezionate il metodo di pagamento attraverso il logo del vostro circuito.
Vi apparirà una schermata classica per il pagamento online, compilate i campi e cliccate sul tasto Pay.
Dopo aver effettuato il pagamento, il sistema che gestisce l’ETA ci invierà in automatico un numero di conferma (Confirmation Code), che vi servirà per controllare lo status della vostra application.
Per verificare andate nella pagina Check Status della home page.
Di solito il confirmation code arriva dopo pochi minuti. Mentre la conferma effettiva della vostra autorizzazione elettronica per entrare nel paese arriverà circa 24/48 ore dopo il completamento del modulo di richiesta.
Tutto arriverà tramite la vostra email
Conclusioni
Una cosa importante che vorrei segnalarvi è che il vostro visto è valido per 30gg dal momento dell’arrivo nel Paese, mentre l’autorizzazione elettronica è valida per 3 mesi dal momento della richiesta, ciò significa che i vostri 30gg di soggiorno dovranno rientrare nei 3 mesi della validità.
Quindi non affrettatevi troppo nel richiederla, vi consiglio di farlo circa 1 mese prima.
Si consiglia inoltre di conservare copia dell’approvazione dell’ETA e di esibirla presso il punto di ingresso in Sri Lanka.
Consiglio
I viaggiatori che non hanno dimestichezza con l’inglese, possono
anche usufruire di un modulo di richiesta interamente in italiano.
semplicemente rivolgendosi a Visti.it agenzia specializzata per richiedere
il visto per lo Sri Lanka online.
Passaporto e visto
Perché i nostri circuiti sono interessanti?
È molto facile rispondere a questa domanda. Su tutte le nostre rotte in Sri Lanka abbiamo una visita speciale che ci distingue dalle altre agenzie di viaggio.
Crediamo fermamente nel fare un turismo equo e responsabile nello Sri Lanka.
Per questo motivo, creiamo circuiti speciali in cui tu sei il protagonista e tutto ciò che facciamo per soddisfare i tuoi bisogni.
Siamo un’agenzia specializzata in Sri Lanka.
Siamo qui nello Sri Lanka e qui mettiamo tutta la nostra energia affinché i viaggi allo Sri Lanka siano unici e irripetibili.
In cosa consistono i nostri circuiti dello Sri Lanka?
I nostri itinerari nello Sri Lanka sono progettati in modo da permetterti di conoscere questo paese durante le tue vacanze.
Dal Triangolo Culturale e le montagne dal centro alla costa, senza dimenticare il magnifico Forte di Galle.
Se non sai cosa vedere in Sri Lanka, leggi i nostri circuiti classici.
Ora, se sei una persona irrequieta che ti piace scoprire, guarda nei nostri “itinerari eccezionali” per conoscere lo Sri Lanka al di fuori delle rotte convenzionali.
Passaporto e visto
È lo Sri Lanka un destino turistico per famiglie con bambini?
Lo Sri Lanka è infatti il luogo perfetto per i bambini e per le persone a cui piacciono gli animali e la natura.
Questo paese è incredibilmente verde.
È impossibile non trovare mandrie di elefanti in safari o anche sulla stessa strada viaggiando.
È anche molto facile vedere leopardi, macachi e altri tipi di scimmie, scoiattoli giganti, sciacalli, ecc. eccetera
Inoltre, passeggiare con bambini e adulti attraverso il Giardino Botanico Peradeniya è una delizia.
Insieme con gli alberi giganti e milioni di piante, troveremo anche scimmie e altri animali in questo immenso luogo.
Cosa consideriamo imprescindibile per conoscere lo Sri Lanka?
Se ti piacciono i monumenti, devi conoscere Anuradhapura, Polonnaruwa, Sigiriya, il Tempio d’oro di Dambulla e il Tempio del Dente in Kandy.
Senza dimenticare altri meno importanti come Mihintale o i templi di Lankatilekka e Ambakke.
Se ti piace la natura, questo è il punto forte dello Sri Lanka.
Non puoi perderti i safari nella riserva naturale di Yala, nel Minneriya National Park, nel Wilpattu National Park e nell’Uda Walawe.
Oltre a Sinharaja e ai parchi marini di Pigeon Island National Park e Hikkaduwa.
Se ti piace il trekking o le escursioni puoi passeggiare nell’Horton National Park, a Haputale, a Nuwara Eliya, alle Knuckles e alle montagne del tè di Kandy.
Passaporto e visto
Cosa opinano i nostri viaggiatori dello Sri Lanka?
Lo Sri Lanka rimane la destinazione turistica scelta dalla Lonely Planet 2019.
Vedi
https://www.lonelyplanet.es/blog/best-in-travel-2019-los-10-mejores-paises.
Questo è qualcosa che conferma anche le persone che viaggiano con noi in Sri Lanka.
Tutti sono commenti positivi sul vecchio Ceylon. Ci parlano sempre della grande sicurezza che provano, dell’ospitalità della loro gente e della loro incredibile natura.
Non solo il Lonely Planet, lo disse anche Marco Polo scrivendo “lo Sri Lanka è probabilmente il paese più bello del mondo”.
Passaporto e visto