Parchi Nazionali dello Sri Lanka
Parchi Nazionali dello Sri Lanka
Lo Sri Lanka è uno dei luoghi migliori in Asia per osservare la fauna selvatica.
È anche una delle migliori destinazioni naturalistiche del tondo per la varietà di selvaggina, vita marina e paesaggi variegati,
il tutto racchiuso in un’area compatta con un’ottima infrastruttura turistica.
I parchi nazionali in Sri Lanka sono numerosi e soprattutto sono davvero molto popolati.
L’isola dispone di 13 parchi nazionali e di un centinaio di zone protette che ospitano ciascuna una fauna e una flora estremamente ricche offrendo il divertimento a contatto con la natura, safari e avventure.
È protetto l’8% del territorio: 9 parchi nazionali (Bundala, Gal Oya, Horton Plains, Kaudulla, Minneriya, Uda Walawe, Wilpattu, Yala e Yala East).
Incontriamo inoltre alcune riserve naturali in cui sono ammesse attività umane.
Tra i parchi dello Sri Lanka segnaliamo il Parco Nazionale di Bundala e la Riserva forestale di Sinharaja, ideali per ammirare gli uccelli migratori.
Tra i parchi dello Sri Lanka ricordiamo il Parco nazionale Kaudulla e il Parco nazionale Uda Walawe, dove entrare in contatto con elefanti, leopardi e orsi bruni.
Senza dimenticarsi del famoso parco di Yala.
Da non perdere anche il Knuckles Range, dove poter ammirare grotte, cascate e una magnifica foresta.
Con 435 specie (26 endemiche e 198 migratorie) Sri Lanka è al top della biodiversità aviaria, tra i quali spiccano il martin pescatore, l’ibis, la gazza blu, gallo degli speroni, maino indiano, fenicotteri.
Il periodo migliore dell’anno è febbraio e marzo in cui si hanno risultati nell’avvistamento dei volatili.