
Sri Lanka in 12 gg
Esplora La Mitica Ceylon
Per viaggiare in Sri Lanka con gli amici o in coppia - HOTEL di categoria 3* con COLAZIONE e CENA
- Incluse TUTTE le visite e Safari del Tour
- Tariffa referenza gruppo 4 persone: 1.450 € per persona
- Tariffa referenza gruppo 2 persone : 1.650 € per persona
Sri Lanka 12 gg - Esplora La Mitica Ceylon
un programma molto dinamico, con tante visite, ma anche con momenti di relax
Leggi di più...
Inizia qui un programma molto dinamico, con tante visite, ma anche con spazi per il relax, per godere della natura e dei piaceri che offre questo meraviglioso piccolo paese.
È un circuito con un equilibrio perfetto, che mescola cultura, natura, avventura e visite alternative che ti faranno lasciare questo paese pensando che sia valsa la pena viaggiare nella mitica Ceylon.
Le attività
Le attività di questo itinerario di 12 giorni sono pensate per quei viaggiatori che vogliono conoscere a fondo lo Sri Lanka, avventurandosi nei tanti safari che il paese offre, senza rinunciare al piacere di un buon massaggio ayurvedico.
12 giorni sono più che sufficienti per esplorare a fondo questa bellissima isola chiamata anche Ceylon!
1º giorno Aeroporto - Kurunegala - Anuradhapura
(Durata approssimativa del trasferimento : 3 ore e mezzo)
Ricevimento nell’Aeroporto dal nostro rappresentante e trasferimento all’alloggio di Anuradhapura.
È sempre bello uscire dall’auto, annusare, osservare, sentire… iniziare ad assorbire gli odori e i colori di un nuovo paese.
Per questo che nel cammino all’Hotel, faremo la prima sosta in Kurunegala. Ci sgranchiremo con una passeggiata e uno spuntino, lungo le sponde del lago, proprio come fanno i Cingalesi.
Pomeriggio libero per riposare e ricaricarci dopo il lungo volo.
Pomeriggio libero per riposare e ricaricarci dopo il lungo volo.
2º giorno. Anuradhapura città antica - Mihintale - Anuradhapura
(Mihintale - Anuradhapura : 30 min)
Inizieremo questo emozionante percorso con una visita ad una delle antiche capitali del paese: Anuradhapura (IV secolo a.C. – 10 d.C.).
Oltre agli antichi templi e stupa, vedremo soprattutto come i Cingalesi visitano e venerano questo luogo sacro, come fanno le loro offerte all’albero più antico del mondo (albero Bo) e molto altro ancora!
Poi visiteremo Mihintale, la culla del buddismo in Sri Lanka. Secondo antiche cronache, il buddismo entrò nello Sri Lanka attraverso Mihintale nel 237 a.C. In cima a questa montagna troveremo uno stupa con viste incredibili.
3º giorno. Anuradhapura - Buddha di Aukana - Roccia di Sigiriya - Sigiriya
(Durata approssimativa da Anuradhapura - Aukana : 1 ora e 15 min ; Aukana - Sigiriya: 1 ora)
Lungo il cammino a Sigiriya faremo una breve visita al Buddha di Aukana alto 14 mt, scolpito nel V secolo, nei dettagli, sulla roccia.
La famosa Roccia di Sigiriya (V secolo d.C.) è considerata una delle 8 meraviglie del mondo antico e non c’è da meravigliarsi. Non puoi perderti le rovine del palazzo in cima e le affascinanti vedute a 360 gradi
4º giorno. Sigiriya - Tempio d' Oro di Dambulla - Opzionale: massaggio ayurvedico - Sigiriya
(Sigiriya - Dambulla: 30 min)
La storia del Tempio d’oro di Dambulla risale al I a.C. e ha avuto il suo massimo splendore nel XII. Oggi questo tempio è ancora molto attivo e di nuovo avremo l’opportunità di vedere i buddisti dello Sri Lanka donare offerte come fiori, incensi profumati, lampade a olio …
Se lo desideri, dopo questa visita, potresti ricevere una seduta di massaggio ayurvedico, una pratica che risale a più di 2000 anni fa basata sull’applicazione di oli estratti da piante officinali.
Resto della giornata libero.
5º giorno. Sigiriya - Polonnaruwa - Safari Parco Nazionale di Minneriya - Sigiriya
(Sigiriya - Polonnaruwa: 1 ora e 20 min ; Polonnaruwa - Minneriya: 1 ora; Minneriya - Sigiriya: 30 min.)
Oggi è la volta di un’altra delle antiche capitali: Polonnaruwa (X-XIII secolo d.C.). Vedremo gigantesche sculture di Buddha e Re alte fino a 15 metri e antichi stagni. Visiteremo anche i resti di quello che era il palazzo reale. Il tutto allietato da simpatici macachi che giocano tra le rovine della città.
Nel pomeriggio faremo un safari nel Parco Nazionale di Minneriya, famoso per i grandi branchi di elefanti che lo popolano. Tutti rimangono impressionati nel vedere così tanti elefanti insieme bere, pascolare, giocare … È un’esperienza unica da non perdere!
6º giorno Sigiriya - Matale: Giardino delle Spezie - Riserva Santuario di Udawattakele - Kandy
(Durata approssimativa Sigiriya - Kandy : 2 ore e mezzo)
Dopo la colazione di cammino verso Kandy visiteremo un Giardino di Spezie.
In questa visita conosceremo le piante e alberi con i quali si producono le differenti spezie e scopriremo il loro uso nella cucina e nell’antica medicina naturale dell’Ayurveda
Nota Giardino delle Spezie :
Questa visita è facoltativa e gratuita, troveremo un negozio annesso al quale nessuno è obbligato ad acquistare
Sri Lanka Viaggi Eden non promuove gli acquisti in questo o in qualsiasi negozio.
Trasferimento a Kandy, la capitale delle montagne.
Nel pomeriggio faremo passeggiata attraverso la Riserva di Udawattakele. Questa visita sarà di un paio d’ore dove potrai osservare soprattutto alberi imponenti e vegetazione tropicale che stupisce gente del posto e turisti
7º giorno. Kandy - Giardino Botanico Reale di Peradeniya - Tempio del Dente - Città di Kandy
(Kandy - Peradeniya: 20 min)
Questo è un luogo verde pieno di fantastici alberi secolari e piante incredibili dove gli abitanti dello Sri Lanka vengono a trascorrere la domenica con i loro figli, la famiglia e gli amici. Qui mangiano, giocano e si rilassano. Questa è, senza dubbio, una delle migliori visite nel paese e un altro modo per vedere come si divertono i Cingalesi.
Poi visiteremo il Tempio di Sri Dalada Maligawa o chiamato Tempio del Dente, dove viene conservato il canino appartenente a Buddha.
Di nuovo vedremo come i buddisti dello Sri Lanka si recano in questo tempio con fiori e offerte per venerare il Buddha.
Resto della giornata libero per passeggiare per la città, intorno al lago che circonda il Tempio del Dente, il mercato tipico, ecc.
8º giorno. Kandy - Cascate di Ramboda - Fabbrica del tè - Nuwara Eliya - Treno Nanu Oya - Ella.
(Kandy - Nuwara Eliya: 2 ore + treno)
Di cammino per la stazione montana di Nuwara Eliya (2.000 m) osserveremo estese piantagioni di tè e ci fermeremo un momento per vedere le cascate di Ramboda.
Più tardi ci fermeremo in una fabbrica di tè. Se vuoi sapere come viene lavorato il famoso tè di Ceylon, assicurati di visitare questa fabbrica dove spiegheranno come vengono lavorate le delicate foglie di tè.
A Nuwara Eliya, la piccola Inghilterra come la chiamavano gli inglesi, si possono vedere vecchi edifici dove si respira ancora l’atmosfera di allora. Un esempio di questo è il Golf Club o l’Hill Club.
Viaggio in treno dalla stazione di Nanu Oya di Nuwara Eliya a Ella. Sono più di 3 ore di una strada tortuosa tra le montagne delle piantagioni del tè. La rete ferroviaria dello Sri Lanka iniziò a funzionare nel 1864 e i vecchi treni di quel tempo sono ancora conservati e funzionano perfettamente.
Il treno è soggetto a disponibilità.
9º giorno. Ella: Piccolo Adams Peak - Yala: Safari - Tissamaharama
(Ella - Yala: 2 ore)
Una volta raggiunta Ella parteciperemo ad un’escursione che consiste nello scalare il Little Adam’s Peak o il piccolo Picco di Adamo. È una semplice passeggiata intorno ai campi di tè per godersi l’immensità delle montagne in questa parte dell’isola.
Il Parco Nazionale di Yala ha la più alta concentrazione di leopardi al mondo, poiché non hanno predatori. Inoltre, potrai osservare molti elefanti, coccodrilli, bufali, orsi neri e molti altri animali.
10º giorno. Tissamaharama - Faro di Dondra - Tempio di Matara - Ahangama
(Durata approssimativa Tissa - Ahangama: 2 ore)
La prima visita della giornata sarà il faro di Dondra. Questo faro è stato costruito dagli inglesi e il paradosso è che tutti i materiali per la sua costruzione sono stati portati dall’Inghilterra e dalla Scozia. La costruzione iniziò nel 1887 e terminò in 3 anni. Questo faro, come quello di Galle, continua a funzionare.
Poi ci fermeremo un attimo per vedere il tempio di Matara. La curiosità di questo tempio chiamato Paraviduwa è che si trova su un isolotto collegato alla terraferma da un ponte sospeso.
11º giorno. Ahangama - Lago de Koggala - Forte di Galle - Ahangama
(Ahangama - Lago: 20 min.; Lago - Galle: 40 min.; Galle - Ahangama: 30 min.)
Oggi parteciperemo ad una rilassante gita in barca sul Lago Koggala con il suono degli uccelli in sottofondo tutto il tempo. In questo luogo visiterai anche un’isola che ha un tempio buddista e una fattoria per la produzione di cannella.
Questa fortezza che si affaccia sul mare è il centro storico coloniale meglio conservato del paese. È senza dubbio la città più bella dello Sri Lanka. È un bel posto ideale per passeggiare all’ombra degli alberi o in riva al mare. Inoltre, sono presenti molti caffè, ristoranti e negozi dove puoi trovare il meglio del paese.
12º giorno. Ahangama - Colombo: Gangaramaya, Moschea Rossa e Galle Face - Aeroporto
(Ahangama - Colombo: 2 ore e 15 min, Colombo - Aeroporto: 45 min)
- Trasferimento a Colombo per visitare il Tempio di Gangaramaya. Questo è uno dei templi più importanti della capitale. Situato ai margini del Lago Beira, è stato costruito mescolando diversi tipi di architettura provenienti dallo Sri Lanka, Thailandia, Cina e India.
- Poi potrai visitare la Moschea Rossa (al di fuori dell’orario di preghiera). Chiamata anche Jami Ul-Alfar è la moschea più importante di Colombo, nonché uno dei suoi edifici più riconoscibili. Costruito nel 1909 dalla comunità musulmana del quartiere, il Jami Ul-Alfar si distingue per le sue strisce di colore uniche e le piastrelle geometriche che sembrano più nordafricane che dello Sri Lanka.
- Nel pomeriggio sarà molto interessante visitare il Galle Face, dove ci diletteremo in una passeggiata in riva al mare dove bambini e adulti giocano con i loro aquiloni.
Ci recheremo all’aeroporto all’orario stabilito. All’aeroporto internazionale di Bandaranaike dove dovresti arrivare 3 ore prima della partenza del volo.
- Condividi questo itinerario
- Alloggio con cena e colazione negli Alberghi selezionati.
Nel caso in cui al momento della prenotazione, questi hotel siano al completo, verranno offerti altri della stessa categoria - Trasporto privato durante tutto il circuito con guida/conduttore in italiano in base alla disponibilità.
In caso contrario, di lingua inglese - Servizio di ricevimento e accompagnamento in aeroporto all’arrivo e alla partenza del paese
- Assistenza telefonica in italiano le 24 ore durante il viaggio
- Tutti gli ingressi ai monumenti, visite, templi e safari dell’itinerario
- Le bibite e i pranzi
- Le visite o attività non contemplate nel Tour
- Le mance
- Il volo
- L’ Assicurazione di viaggio
- Le spese del Visto Turistico d’entrata in Sri Lanka
per ottenerlo segui il link ed i passi descritti del nostro articolo nella Guida di Viaggio > Passaporto e Visto turistico
Metodi di pagamento:
- Il pagamento in Euro, è del 10% o del 20% secondo la stagione (bassa o alta), tramite bonifico bancario a un c /c italiano.
- Il restante 90% o l’80% viene pagato sempre in Euro, in contanti o con carta di credito all’arrivo in Sri Lanka o tramite bonifico bancario internazionale allo Sri Lanka.
Politica di cancellazione:
Fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio, il 100% del deposito viene rimborsato se si verifica una cancellazione del viaggio, trattenendo la cifra di 90 € a persona per la gestione.
Tra 29 giorni e 15 giorni prima dell’inizio del viaggio vi è una penalità del 50% dell’importo del deposito.
Nelle cancellazioni nei 14 giorni precedenti il viaggio non verrà rimborsato di deposito.
Nota sulle cancellazioni:
- Tutte le cancellazioni hanno un costo amministrativo addizionale di 90 euro per persona.
- Nel caso di annullamento dovuto al COVID-19, le cancellazioni non subiranno nessuna penalizzazione.