
Sri Lanka in 19 gg - Tutto Sri Lanka
- HOTEL di categoria SUPERIORE 4/5* e 3/4* con ALLOGGIO e COLAZIONE
- Incluse TUTTE le visite e Safari del Tour
- Tariffa referenza gruppo 4 persone: 1650 € per persona
- Tariffa referenza gruppo 2 persone: 1890 € per persona
Sri Lanka in 19 gg - Tutto Sri Lanka
Questo è un percorso lungo e intenso di 19 giorni per conoscere il vero Sri Lanka, come lo conoscono i Cingalesi
Leggi di più...
Cultura e Natura innanzitutto
Questo circuito ha una combinazione delle diverse culture e spazi naturali dello Sri Lanka come nessun altro.
Sono pochi gli itinerari che si spingono così a nord dell’isola per assaporare i profumi e colori intensi della nostra piccola India: Jaffna.
Visita la Moschea Rossa di Colombo e conosci anche i luoghi buddisti più importanti come Anuradhapura o Dambulla.
Ovviamente in 19 giorni si contempla un po ‘di tutto: i monumenti più importanti, i safari incredibili, la natura rigogliosa, le facili passeggiate, le escursioni, l’avventura, la spiaggia, il relax …
Insomma tutta una serie di esperienze positive che renderanno questo destino, indimenticabile.
Viaggia tranquillo
Il team di SRI LANKA VIAGGI EDEN, che si trova in Kandy, sarà sempre attento a te in modo da rendere questo viaggio allo Sri Lanka un’esperienza unica e meravigliosa.
Per la nostra agenzia, viaggiare in Sri Lanka in modo sicuro e comodo è una priorità. Ecco perché abbiamo preparato un percorso di 19 giorni con una combinazione di affascinanti Hotel di categoria Standard e Superiore.
Quindi inizia a sognare la tua meritata vacanza …
1º giorno. Aeroporto - Kurunegala - Anuradhapura
(Durata approssimativa del trasferimento: 3 e mezza)
Ricevimento nell’Aeroporto dal nostro rappresentante e trasferimento all'alloggio di Anuradhapura
È sempre bello uscire dall'auto, annusare, osservare, sentire… iniziare ad assorbire gli odori e i colori di un nuovo paese.
Per questo che nel cammino all'Hotel, faremo la prima sosta in Kurunegala. Ci sgranchiremo con una passeggiata e uno spuntino, lungo le sponde del lago, proprio come fanno i Cingalesi.
2º giorno. Anuradhapura città antica - Mihintale - Anuradhapura
(Durata approssimativa fino a Mihintale: 30 min)
Visiteremo l'incantevole città antica con i suoi Stupas e Templi (sec IV aC - al X d.C).
Luogo sacro di pellegrinaggio buddista mondiale.
La città, oggi Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, è stata il centro del buddismo Theravada per molti secoli e fa parte del chiamato “triangolo culturale”.
Vedremo, soprattutto, come i Cingalesi visitano e venerano questo recinto sacro, le loro offerte all'albero più antico del mondo (albero del Bo) e tante altre cose!
Poi visiteremo Mihintale, la culla del buddismo in Sri Lanka. Secondo antiche cronache, il buddismo entrò nello Sri Lanka attraverso Mihintale nel 237 a.C. In cima a questa montagna troveremo uno stupa con viste incredibili.
3º giorno. Anuradhapura - Jaffna - Tempio di Nallur
(Durata approssimativa del trasferimento: 3 ore e mezzo)
Trasferimento alla piccola India dello Sri Lanka: Jaffna.
I Tamil considerano Jaffna la loro capitale culturale.
I tamil sono il secondo gruppo etnico più grande dello Sri Lanka, ma in questa parte del paese sono la stragrande maggioranza.
In questa parte del paese la cultura, il cibo, la religione, la lingua e le usanze sono completamente diverse dal resto dell'isola.
Da evidenziare in città sono i resti del Forte, la Biblioteca e la Cattedrale di Santa Maria, così come l'importantissimo Tempio di Nallur.
Il Tempio di Nallur è dedicato alla divinità Murugan. Questo grande luogo sacro è il tempio Indù più venerato dello Sri Lanka.
È obbligatorio per gli uomini entrare in questo tempio a torso nudo.
4º giorno. Jaffna - Keerimalai Naguleswaram Kovil - Point Petro - Forte di Jaffna - biblioteca
(Durata approssimativa del trasferimento: 45 min)
Trasferimento nel nord della provincia per visitare il Keerimalai Nagusleswaram Kovil.
Molti pellegrini da tutto il mondo vengono in questo tempio indù per la sua sorgente d'acqua a cui sono attribuite qualità curative.
In seguito ci recheremo al punto più settentrionale dell'isola, chiamato Point Petro o Paruthithurai in nome Tamil.
Successivamente visiteremo l'esterno, perché il forte olandese di Jaffna è in fase di riabilitazione. Fu costruito nel 1618 sulle fondamenta di un forte portoghese.
È uno dei forti più grandi in Asia e ha servito sia per le invasioni olandesi e britanniche, sia per la guerra civile in Sri Lanka.
Nel pomeriggio visitermo la Biblioteca Pubblica di Jaffna che, sebbene sia stata distrutta durante la guerra, è stata ricostruita fedelmente facendo riferimento all'edificio precedente ed è ancora il simbolo della città di Jaffna.
5º giorno. Jaffna - Trincomalee - Tempio di Koneswaram - Nilaveli
(Durata approssimativa fino a Nilaveli 4 ore)
Trasferimento a Trincomalee.
Le spiagge dell'Est sono molto simili alle vicine isole delle Maldive.
Le lunghe ed esotiche coste di sabbia bianca e fine, alberi di cocco e il mare blu elettrico invitano al relax e al riposo.
Godiamoci quindi un paio di giorni della serena brezza marina a Trincomalee / Nilaveli.
Visita il tempio indù di Koneswaram a Trincomalee, dedicato al dio Shiva.
6º giorno.
Trincomalee / Spiaggia di Nilaveli - Parco Nazionale di Pigeon Island -
Attività opzionale: uscire in barca ad avvistare balene
(Durata approssimativa 30 min in barca)
In mattinata visiteremo il Parco Nazionale di Pigeon Island.
Effettueremo un piccolo trasferimento in barca verso una delle due isole che compongono il parco. In questa splendida isola puoi fare snorkeling per osservare tartarughe, pesci corallini variopinti, cavallucci marini e molti altri!
Questo giorno potremmo partire la mattina molto presto per vedere le balenottere azzurre, i capodogli, e le balenottere comuni che transitano in migrazione attraverso il sud dello Sri Lanka. È anche possibile osservare varie specie di delfini. Questi cetacei migrano dall'inizio di novembre alla fine di aprile di ogni anno.
7º giorno. Nilaveli - Polonnaruwa - Sigiriya
(Nilaveli - Polonnaruwa: 2 ore; Polonnaruwa - Sigiriya: 1 ora )
Tra le rovine di Polonnaruwa (sec X - XIII dC) Troveremo gigantesche sculture di Buddha e dei Re alte fino a 15 metri, vecchi stagni e resti di quello che era il palazzo reale. Tutto questo allietato da simpatici macachi che giocano nella giungla che da sempre circonda i vecchi templi dello Sri Lanka.
8º giorno. Sigiriya - Roccia di Sigiriya - Safari Parco Nazionale di Minneriya - Sigiriya
(Durata approssimativa del trasferimento 15 - 20 min)
La Fortezza di Sigiriya è una roccia quasi rettangolare alta 360 metri che ospita alla sua sommità le rovine di un antico complesso di palazzi ed è considerata una delle 8 meraviglie del mondo antico.
Nel pomeriggio faremo un safari nel Parco Nazionale di Minneriya, famoso per i grandi branchi di elefanti che lo popolano. Tutti rimangono impressionati nel vedere così tanti elefanti insieme bere, pascolare, giocare ... È un'esperienza unica da non perdere!
9º giorno. Sigiriya - Tempio d' Oro di Dambulla - Giardini delle Spezie - Kandy
(Sigiriya - Kandy: 2 ore e mezzo)
La storia del Tempio d'oro di Dambulla risale al I a.C. e ha avuto il suo massimo splendore nel XII. Oggi questo tempio è ancora molto attivo e di nuovo avremo l'opportunità di vedere i buddisti dello Sri Lanka donare offerte come fiori, incensi profumati, lampade a olio ...
Poi avremo l'opportunità di conoscere un Giardino delle Spezie nel cammino verso Kandy.
In questa visita conosceremo le piante e alberi con i quali si producono le differenti spezie e scopriremo il loro uso nella cucina e nell’antica medicina naturale dell’Ayurveda
Nota Giardino delle Spezie :
Questa visita è facoltativa e gratuita, troveremo un negozio annesso al quale nessuno è obbligato ad acquistare
Sri Lanka Viaggi Eden non promuove gli acquisti in questo o in qualsiasi negozio.
Trasferimento in Kandy, Patrimonio dell' Umanità dall' UNESCO dal 1988
10º giorno. Kandy - Templi alternativi: Lankatilekka, Embakke y Galadeniya - Kandy
(Durata approssimativa di ogni trasferimento 30 min)
Passeremo la mattinata visitando templi (XIV secolo) da noi definiti "alternativi", perché molto diversi dal resto dei templi buddisti della zona, soprattutto Embekke, che è costruito interamente in legno.
Kandy, chiamata la capitale delle montagne, è stata l'ultima capitale dei re dello Sri Lanka ed è la seconda città più importante, dopo Colombo.
Nel pomeriggio potremo passeggiare per la città e il lago che circonda il Tempio del Dente, visitare il mercato, ecc.
11º giorno. Kandy - Orfanotrofio degli Elefanti - Giardino Botanico di Peradeniya - Kandy
(Kandy - Orfanotrofio: 1 ora e 15 min; Orfanotrofio - Giardino: 1 ora; Giardino - Hotel: 20 min)
Arriveremo presto all'orfanotrofio degli elefanti di Pinnawala. Questo centro è stato creato per ospitare cuccioli feriti o orfani trovati nella giungla. È la più grande riserva di elefanti in cattività al mondo. Bambini e adulti si divertiranno nel vedere come dozzine di elefanti camminano per le strade della città e si bagnano nel fiume!
E nel pomeriggio passeggeremo e ci godremo i giardini Reali di Kandy.
Il giardino botanico di Peradeniya (XIV secolo) è considerato una delle migliori visite alla mitica Ceylon. Si tratta di un enorme parco che costeggia il fiume Mahawelli dove ammireremo la bellezza di alberi secolari, palme dalle forme strane, piante ayurvediche e la famosa collezione di orchidee.
12º giorno. Kandy - Tempio del Dente - Cascate di Ramboda - Fabbrica del Tè - Nuwara Eliya
(Kandy - Nuwara Eliya: 2 ore e mezzo)
Nel Tempio del Dente troveremo la reliquia del Dente di Buddha. Per questo motivo incontreremo sempre pellegrini buddisti con fiori e offerte. Sin dai tempi antichi, questa reliquia ha svolto un ruolo molto importante nella vita dello Sri Lanka, poiché si credeva che chiunque la possedesse esercitasse il potere.
Di cammino per la stazione montana di Nuwara Eliya (2.000 m) osserveremo estese piantagioni di tè e ci fermeremo un momento per vedere le cascate di Ramboda.
Più tardi ci fermeremo in una fabbrica di tè. Se vuoi conoscere come viene lavorato il famoso tè di Ceylon, assicurati di visitare questa fabbrica dove spiegheranno come vengono lavorate le delicate foglie di tè.
Oggi vale la pena passeggiare nei giardini dell'Hill Club o prendere un tè nel famoso hotel The Grand.
Per accedere devi indossare i tuoi vestiti migliori, soprattutto se vuoi pranzare o cenare all'Hill Club.
Se sei un appassionato di golf o anche se no, le strutture storiche del Golf Club sono molto interessanti.
Tutta Nuwara Eliya ha il profumo e l'aspetto dell'ex colonizzatore britannico.
Da qui proviene il migliore e più famoso tè di Ceylon, inizialmente coltivato e commercializzato dagli inglesi.
13º giorno. Nuwara Eliya - Parco Nazionale dell' Horton Plains - Nuwara Eliya
(Nuwara Eliya - Parco Nazionale di Horton Plains: 1 ora e 15 min)
Gran parte della giornata sarà dedicata al Parco Nazionale di Horton Plains. Questo parco naturale è una vasta pianura ricoperta di praterie. La tua visita consiste in una passeggiata lungo un sentiero di circa 9 chilometri (circa 4 ore di cammino circa) dove potrai ammirare il famoso precipizio della fine del mondo, le rumorose cascate di Baker e l'enorme cervo Sambar.
14º giorno. Nuwara Eliya - Treno da Nanu Oya a Ella - Escursione in Ella - Buduruwagala - Tissa
(Tren: 3 horas; Ella - Yala: 2 ore e mezzo)
Viaggio in treno dalla stazione di Nanu Oya di Nuwara Eliya a Ella. Sono più di 3 ore di un sinuoso cammino tra le montagne delle piantagioni del tè.
La rete ferroviaria dello Sri Lanka iniziò a funzionare nel 1864 e i vecchi treni di quel tempo sono ancora conservati e funzionano perfettamente.
Il treno è soggetto a disponibilità.
Nella bellissima città verde di Ella possiamo scalare il Little Adam's Peak.
È una semplice scalata intorno ai campi di tè per godersi l'immensità delle montagne in questa parte dell'isola.
Lungo il cammino visiteremo Buduruwagala, un antico tempio buddista del X secolo, dove troveremo 7 statue di Buddha e aspirante Buddha scolpite dalla roccia.
15º giorno. Tissa - Kataragama - Safari Parco Nazionale di Yala
(30 minuti tra i diversi trasferimenti)
In mattinata visita al Tempio del Kataragama.
Gli abitanti dello Sri Lanka di tutte le fedi vengono in questo tempio in pellegrinaggio e questo lo rende un luogo sacro molto speciale.
Il Parco Nazionale di Yala ha la più alta concentrazione di leopardi al mondo, poiché non hanno predatori. Inoltre, potrai osservare molti elefanti, coccodrilli, bufali, orsi neri e molti altri animali.
16º giorno. Yala - Galle - Unawatuna
(Yala - Galle: 3 ore; Unawatuna - Galle: 20 min)
Questa fortezza che si affaccia sul mare è il centro storico coloniale meglio conservato del paese. È senza dubbio la città più bella dello Sri Lanka. È un bel posto ideale per passeggiare all'ombra degli alberi o in riva al mare. Inoltre, sono presenti molti caffè, ristoranti e negozi dove puoi trovare il meglio del paese.
Trasferimento a Unawatuna. Tempo libero nella città costiera di Unawatuna, dove puoi goderti vari ristoranti, caffè, hotel, negozi, bar sulla spiaggia ...
17º giorno. Unawatuna - Colombo: Gangaramaya, Moschea Rossa e Galle Face
(Unawatuna - Colombo: 2 ore)
- Trasferimento a Colombo per visitare il Tempio di Gangaramaya.
Questo è uno dei templi più importanti della capitale.
Situato ai margini del Lago Beira, è stato costruito mescolando diversi tipi di architettura provenienti da Sri Lanka, Thailandia, Cina e India. - Potrai visitare la Moschea Rossa (al di fuori dell'orario di preghiera).
Chiamata anche Jami Ul-Alfar è la moschea più importante di Colombo, nonché uno dei suoi edifici più riconoscibili.
Costruito nel 1909 dalla comunità musulmana del quartiere, il Jami Ul-Alfar si distingue per le sue strisce di colore uniche e le piastrelle geometriche che sembrano più nordafricane che dello Sri Lanka. - Nel pomeriggio è molto bello passeggiare al Galle Face dove bambini e adulti liberano i loro aquiloni nel vento.
18º giorno. Colombo Fort - Mount Lavinia - Parco di Viharamahadevi
(Colombo - Mount Lavinia: 20 min)
Oggi si può approfittare per visitare la zona coloniale di Fort Colombo dove si trova l'Ospedale Olandese.
Questo edificio è considerato l'edificio più antico nell'area e risale all'epoca coloniale olandese in Sri Lanka.
Si ritiene che esistessero dal 1681.
- Potrai mangiare al Mount Lavinia Hotel.
Con una storia di oltre 210 anni, il Mount Lavinia Hotel Colombo è uno degli hotel più antichi dello Sri Lanka.
Questo prestigioso hotel del patrimonio coloniale a Colombo si è costruito negli anni una reputazione per la sua magnifica struttura e atmosfera, il fascino del vecchio mondo che risale alla grandezza della vecchia Ceylon, un'eredità romantica lasciata dal governatore generale coloniale che l'ha usata come sua residenza. - Pomeriggio libero per una passeggiata in uno dei parchi più belli di Colombo: Viharamahadevi.
19º giorno. Colombo- Aeroporto
(Colombo - Aeroporto: 55 min)
Trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Bandaranaike all’ora stabilita, dove arriveremo 3 ore prima della partenza del volo
- Condividi questo itinerario
- Alloggio con colazione negli Alberghi selezionati.
Nel caso in cui al momento della prenotazione, questi hotel siano al completo, verranno offerti altri della stessa categoria - Trasporto privato durante tutto il circuito con guida/conduttore in italiano in base alla disponibilità.
In caso contrario, di lingua inglese - Servizio di ricevimento e accompagnamento in aeroporto all’arrivo e alla partenza del paese
- Assistenza telefonica in italiano le 24 ore durante il viaggio
- Tutti gli ingressi ai monumenti, visite, templi e safari dell’itinerario
- Le bibite e i pranzi
- Le visite o attività non contemplate nel Tour
- Le mance
- Il volo
- L' Assicurazione di viaggio
- Le spese del Visto Turistico d’entrata in Sri Lanka
per ottenerlo segui il link ed i passi descritti del nostro articolo nella Guida di Viaggio > Passaporto e Visto turistico
Metodi di pagamento:
- Il pagamento in Euro, è del 10% o del 20% secondo la stagione (bassa o alta), tramite bonifico bancario a un c /c italiano.
- Il restante 90% o l’80% viene pagato sempre in Euro, in contanti o con carta di credito all’arrivo in Sri Lanka o tramite bonifico bancario internazionale allo Sri Lanka.
Politica di cancellazione:
Fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio, il 100% del deposito viene rimborsato se si verifica una cancellazione del viaggio, trattenendo la cifra di 90 € a persona per la gestione.
Tra 29 giorni e 15 giorni prima dell’inizio del viaggio vi è una penalità del 50% dell’importo del deposito.
Nelle cancellazioni nei 14 giorni precedenti il viaggio non verrà rimborsato di deposito.
Nota sulle cancellazioni:
- Tutte le cancellazioni hanno un costo amministrativo addizionale di 90 euro per persona.
- Nel caso di annullamento dovuto al COVID-19, le cancellazioni non subiranno nessuna penalizzazione.