
Sri Lanka in 20 gg - Avventura Unica
- HOTEL di categoria 3/4* con COLAZIONE e CENA
- Incluse TUTTE le visite e Safari del Tour
- Tariffa referenza gruppo 4 persone: 1590 € per persona
- Tariffa referenza gruppo 2 persone: 1790 € per persona
Sri Lanka 20 gg - Avventura Unica
Se vuoi avventurarti a fondo nelle giungle dello Sri Lanka, leggi attentamente questo emozionante circuito di 20 giorni
Leggi di più...
Questo percorso è progettato per viaggiatori intrepidi che non vogliono incontrare un altro turista durante l’intero viaggio. La stragrande maggioranza delle visite in questo itinerario di 20 giorni è sconosciuta a molti dello Sri Lanka. Almeno per i turisti occidentali.
1º giorno. Aeroporto - Negambo
(Durata approssimativa del trasferimento: 20 min)
Ricevimento nell’Aeroporto dal nostro rappresentante e trasferimento all’alloggio di Negambo, località che rimane vicino dell’ aeroporto.
Resto della giornata libero o riposo in hotel. Se vuoi, in questa città costiera puoi passeggiare lungo la spiaggia dove troverai diversi chioschi, bar, negozi … oppure andare ad osservare come pescano in modo tradizionale nel mare di questa parte del paese. È anche molto interessante vedere il locale mercato del pesce.
2º giorno. Negambo - Kurunegala - Villaggio rurale - Maho
(Negambo - Kurunegala - Maho: Durata approssimativa: 2 ore e mezzo)
Ma prima ci fermeremo un attimo a Kurunegala, la cittadina intermedia tra l’aeroporto e il prossimo Hotel per passeggiare intorno al lago della città e mangiare qualcosa.
Poi visiteremo un villaggio della zona, dove vedremo come si sviluppa la giornata.
Ma prima e durante il viaggio ci fermeremo in un tempio solo per contemplare il panorama. La bellezza di questo posto è il percorso e la vista sulle montagne e sul villaggio. Più tardi, visiteremo il mercato, la scuola, l’ospedale, l’ufficio postale, etc.
3º giorno. Maho - Wilpattu - passeggiata in barca nel fiume Uppu Aru - Eluwankulama
(Maho - Willpattu: Durata approssimativa: 2 ore e mezzo)
Trasferimento in hotel vicino al Parco di Wilpattu. Dall’hotel salperemo per un piacevole giro in barca sul fiume Uppu Aru dove si possono osservare, soprattutto, i volatili. Wilpattu è famosa per il gran numero e varietà.
Lo Sri Lanka ha registrato più di 500 specie di volatili, di cui 34 endemiche.
4º giorno. Eluwankulama - Safari Parco Nazionale di Wilpattu - Eluwankulama
(Eluwankulama - Entrata Parco Nazionale di Wilpattu : 1 ora e mezzo)
La prima attività del giorno sarà, un Safari nel Parco Nazionale di Wilpattu, dove osserverai, oltre a leopardi, elefanti, bufali selvatici, orsi, cervi, diversi tipi di aironi, anatre e volatili endemici come il gallo della giungla.
5º giorno. Eluwankulama - Pidurangala - Sigiriya
(Eluwankulama - Pidurangala : 3 ore e mezzo)
Al mattino presto salita alla Rocca di Pidurangala. Dall’alto potrai osservare la Roccia di Sigiriya e splendide viste panoramiche a 360 gradi.
6º giorno. Sigiriya - Roccia di Sigiriya - Safari Minneriya - Opzionale: Villaggio Rurale - Sigiriya
(Durata approssimativa Sigiriya - Minneriya: 30 min)
La Fortezza di Sigiriya è una roccia quasi rettangolare alta 360 metri che ospita alla sua sommità le rovine di un antico complesso di palazzi ed è considerata una delle 8 meraviglie del mondo antico.
Nel pomeriggio faremo un safari nel Parco Nazionale di Minneriya, famoso per i grandi branchi di elefanti che lo popolano. Tutti rimangono impressionati nel vedere così tanti elefanti insieme bere, pascolare, giocare … È un’esperienza unica da non perdere!
Inoltre, se volete, partecipare ad un’attività divertente soprattutto per i più piccoli: il villaggio rurale. Per raggiungere questa enclave prenderemo un divertente tuk-tuk e attraverseremo un lago in canoa. Torneremo su un carro trainato da buoi come si faceva fino a poco tempo fa. Inoltre, in questa piccola città impareremo come cucinano partecipando ad una piccola degustazione di cibo dello Sri Lanka.
7º giorno. Sigiriya - Tempio d' Oro di Dambulla - Tempio Indù di Matale - Kandy: Riserva Unawatakale
(Sigiriya - Kandy: 2 ore e mezzo)
La storia del Tempio d’oro di Dambulla risale al I a.C. e ha avuto il suo massimo splendore nel XII. Oggi questo tempio è ancora molto attivo e di nuovo avremo l’opportunità di vedere i buddisti dello Sri Lanka donare offerte come fiori, incensi profumati, lampade a olio …
Successivamente vedremo, solo dall’esterno, il tempio indù Sri Muthumariamman a Matale (1852). I templi indù sono così diversi dai templi buddisti! Questi ultimi sono di un bianco immacolato. D’altra parte, gli indù sono di migliaia di colori, il che è più sorprendente! Migliaia di figure decorano questi templi chiamati “kovil”.
Trasferimento a Kandy, la capitale delle montagne. Kandy è stata l’ultima capitale dei re dello Sri Lanka ed è la seconda città più importante, dopo Colombo.
Quindi visiteremo la Riserva di Unawatakale. Questa visita è una passeggiata di 1 ora dove si ammireremo alberi torreggianti e vegetazione tropicale che stupisce tutti: gente del posto e turisti. L’origine di questa foresta fu per la gioia della corte reale e per fornire combustibile (legno) alle cucine del palazzo.
8º giorno. Kandy - Tempio di Lankatileka - Giardini Reali di Peradeniya - Kandy
(Kandy - Lankatilekka: 45 min; Lankatilekka - Peradeniya: 30 min; Peradeniya - Kandy: 20 min)
Questo è un tempio da noi chiamato “alternativo”, poiché è di un’architettura leggermente più orientale. Per arrivare a questo curioso tempio, devi passare bellissime risaie, piccoli villaggi e varie piantagioni. La strada da sola ne vale la pena.
E nel pomeriggio passeggeremo e ci godremo i giardini Reali di Kandy.
Il giardino botanico di Peradeniya (XIV secolo) è considerato una delle migliori visite alla mitica Ceylon. Si tratta di un enorme parco che costeggia il fiume Mahawelli dove ammireremo la bellezza di alberi secolari, palme dalle forme strane, piante ayurvediche e la famosa collezione di orchidee.
9º giorno. Kandy - Orfanotrofio degli Elefanti di Pinnawela - libero nella città di Kandy
(Kandy - Pinnawela: 1 ora e 15 min )
Arriveremo presto all’orfanotrofio degli elefanti di Pinnawala. Questo centro è stato creato per ospitare cuccioli feriti o orfani trovati nella giungla. È la più grande riserva di elefanti in cattività al mondo. Bambini e adulti si divertiranno nel vedere come dozzine di elefanti camminano per le strade della città e si bagnano nel fiume!
Kandy, chiamata la capitale delle montagne, è stata l’ultima capitale dei re dello Sri Lanka ed è la seconda città più importante, dopo Colombo. Nel pomeriggio potremo passeggiare per la città e il lago che circonda il Tempio del Dente, visitare il mercato, ecc.
10º giorno. Kandy: Escursione campi di tè - pomeriggio libero
(Kandy - Hanthana: 30 min)
Oggi puoi fare un’escursione attraverso i campi di tè in Hanthana. Cammineremo per ammirare le piantagioni e lo splendido panorama. È una zona turistica molto poco sfruttata che non lascerà nessuno indifferente.
Resto della giornata a disposizione per rilassarsi nella piscina dell’hotel o passeggiare per la città.
11º giorno. Kandy - Cascate di Ramboda - Fabbrica del Tè - Treno da Nuwara Eliya a Bandarawela
(Kandy - Nuwara Eliya: 2 ore e mezzo + treno)
Di cammino per la stazione montana di Nuwara Eliya (2.000 m) osserveremo estese piantagioni di tè e ci fermeremo un momento per vedere le cascate di Ramboda.
Più tardi ci fermeremo in una fabbrica di tè.
Se vuoi conoscere come viene lavorato il famoso tè di Ceylon, assicurati di visitare questa fabbrica dove spiegheranno come vengono lavorate le delicate foglie di tè.
Poi effettueremo un tour del Lago Gregory e della città per vedere gli edifici di influenza britannica.
Viaggio in treno dalla stazione di Nanu Oya di Nuwara Eliya a Bandarawela. Sono più di 3 ore di un sinuoso cammino tra le montagne delle piantagioni del tè. La rete ferroviaria dello Sri Lanka iniziò a funzionare nel 1864 e i vecchi treni di quel tempo sono ancora conservati e funzionano perfettamente.
Il treno è soggetto a disponibilità.
12º giorno. Bandarawela - Parco Nazionale di Horton Plains - Bandarawela
(Bandarawela a Horton plain 1 ora e mezzo)
Gran parte della giornata sarà dedicata al Parco Nazionale di Horton Plains. Questo parco naturale è una vasta pianura ricoperta di praterie. La tua visita consiste in una passeggiata lungo un sentiero di circa 9 chilometri (circa 4 ore di cammino circa) dove potrai ammirare il famoso precipizio della fine del mondo, le rumorose cascate di Baker e l’enorme cervo Sambar.
13º giorno. Bandarawela - Buduruwagala - Lago di Tissa - Hotel Tissa
(Bandarawela - Buduruwagala: 1 ora; Buduruwagala - Tissa: 1 ora e 15 min)
Visiteremo Buduruwagala, un antico tempio buddista del X secolo, dove troveremo 7 statue di Buddha e aspirante Buddha scolpite dalla roccia.
Trasferimento a Tissamaharama. Una volta effettuato il check-in, è molto interessante passeggiare intorno al Lago Tissa dove i pescatori locali vanno spesso con le loro canoe.
14º giorno. Safari giorno completo Parco Nazionale di Yala
(Tissa - Yala: 40 min)
Dedicheremo il giorno completo nel safari.
Ci addentreremo nel cuore del Parco Nazionale di Yala per seguire le orme dell’inafferrabile leopardo. In Yala è dove si verifica la più alta concentrazione di questo felino. Inoltre, in questo vasto parco, simile ad una Savana, è possibile osservare molti altri animali come elefanti o orsi. In questa occasione avremo l’ausilio di una guida naturalista per non perdere il più piccolo dettaglio.
15º giorno. Tissa - Vivaio delle tartarughe - Spiaggia di Mirissa
(Tissa - Galle: 2 ore)
Trasferimento a Mirissa, dove escono le barche per l’avvistamento di Balene.
Di cammino visiteremo un vivaio di tartarughe. Ancora una volta i bambini si divertiranno e impareranno a conoscere la variegata fauna che ha questo paese, ma questa volta, con le simpatiche tartarughe. A Ceylon abbiamo 4 specie di tartarughe marine: Green, Loggerhead, Hawksbill e Olive Ridley.
16º giorno. Mirissa: libero spiaggia - Opzionale: avvistamento delle balene
(trasferimento di meno di 20 min)
Giornata libera per godersi una passeggiata lungo la spiaggia.
Questo giorno potremmo partire la mattina molto presto per vedere le balenottere azzurre, i capodogli, e le balenottere comuni che transitano in migrazione attraverso il sud dello Sri Lanka. È anche possibile osservare varie specie di delfini. Questi cetacei migrano dall’inizio di novembre alla fine di aprile di ogni anno.
17º giorno. Mirissa: libero spiaggia
(Nessun spostamento)
Giornata libera per godersi la spiaggia.
18º giorno. Mirissa: libero spiaggia
(Nessun spostamento)
Giornata libera per godersi la spiaggia.
19º giorno. Mirissa: libero spiaggia
(Nessun spostamento)
Giornata libera per godersi la spiaggia.
20º giorno. Mirissa - Forte di Galle - Aeroporto
(Mirissa - Galle: 1 ora; Forte di Galle - Aeroporto: 2 ore)
Galle è la terza città più grande dopo Colombo e Kandy.
Questa fortezza che si affaccia sul mare è il centro storico coloniale meglio conservato del paese. È senza dubbio la città più bella dello Sri Lanka. È un bel posto ideale per passeggiare all’ombra degli alberi o in riva al mare. Inoltre, sono presenti molti caffè, ristoranti e negozi dove puoi trovare il meglio del paese.
Trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Bandaranaike all’ora stabilita, dove arriveremo 3 ore prima della partenza del volo
- Condividi questo itinerario
- Alloggio con colazione negli Alberghi selezionati.
Nel caso in cui al momento della prenotazione, questi hotel siano al completo, verranno offerti altri della stessa categoria - Trasporto privato durante tutto il circuito con guida/conduttore in italiano in base alla disponibilità.
In caso contrario, di lingua inglese - Servizio di ricevimento e accompagnamento in aeroporto all’arrivo e alla partenza del paese
- Assistenza telefonica in italiano le 24 ore durante il viaggio
- Tutti gli ingressi ai monumenti, visite, templi e safari dell’itinerario
- Le bibite e i pranzi
- Le visite o attività non contemplate nel Tour
- Le mance
- Il volo
- L’ Assicurazione di viaggio
- Le spese del Visto Turistico d’entrata in Sri Lanka
per ottenerlo segui il link ed i passi descritti del nostro articolo nella Guida di Viaggio > Passaporto e Visto turistico
Metodi di pagamento:
- Il pagamento in Euro, è del 10% o del 20% secondo la stagione (bassa o alta), tramite bonifico bancario a un c /c italiano.
- Il restante 90% o l’80% viene pagato sempre in Euro, in contanti o con carta di credito all’arrivo in Sri Lanka o tramite bonifico bancario internazionale allo Sri Lanka.
Politica di cancellazione:
Fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio, il 100% del deposito viene rimborsato se si verifica una cancellazione del viaggio, trattenendo la cifra di 90 € a persona per la gestione.
Tra 29 giorni e 15 giorni prima dell’inizio del viaggio vi è una penalità del 50% dell’importo del deposito.
Nelle cancellazioni nei 14 giorni precedenti il viaggio non verrà rimborsato di deposito.
Nota sulle cancellazioni:
- Tutte le cancellazioni hanno un costo amministrativo addizionale di 90 euro per persona.
- Nel caso di annullamento dovuto al COVID-19, le cancellazioni non subiranno nessuna penalizzazione.