Ravana’s Palace Sri Lanka
Ravana’s Palace o attualmente chiamato Sigiriya Rock
Punto strategico, sembra prima utilizzato da monaci all’inizio della conversione dello Sri Lanka al Buddismo, ma poi convertito nel centro di controllo del Re Kassapa-Kashyapa, ma secondo ultimi studi, sicuramente con insediamenti nella preistoria come luogo di potere per la comunicazione con gli dei.
Nella sommità piatta, come se tagliata con un coltello, incontreremo i ruderi di una Cittadella costruita nei minimi particolari, con tanto di livelli di difesa per un possibile attacco nemico e un intricato sistema di chiuse e fossati che permettevano allagare completamente la zona pianeggiante, ora chiamata “giardini dell’acqua”.
Ravana’s palace Sri Lanka
Inoltre troveremo serbatoi d’acqua, edifici e mura costruiti a differenti livelli, alcuni con un’incredibile somiglianza a strutture piramidali.
Ravana’s palace Sri Lanka
Il mistero non è sapere cosa servono queste strutture, ma come sono state costruite.
Come gli antichi costruttori hanno potuto muovere tutti questi mattoni(circa 3 milioni), fino a 200 metri di altitudine, non avendo argilla disponibile in sommità, premettendo che la “Roccia” è un monolito vulcanico con pareti laterali perpendicolari.
L’impresa è resa ancora più ardua, considerando l’inesistenza di scale o gradini per raggiungere la cima, installate solo recentemente per la restaurazione e per poi permettere l’affluenza turistica.
Possiamo notare che nella mole di lavoro eseguita, (come vediamo nella foto), dobbiamo aggiungere le enormi pietre di marmo bianco, sparse per tutto il complesso, provenienti da una lontana cava, utilizzate per lastricati e scalinate.
Ravana’s palace Sri Lanka
Iniziando con le anomalie presenti in tutto questo incredibile complesso, ci soffermeremo ad ammirare i grandi serbatoi d’acqua, chiamati “Ravana’s pools”, scavati circa 1500 anni fa, immediatamente ci rendiamo conto di essere difronte ai più grandi del mondo eseguiti dall’uomo.
La particolarità è che, secondo la storia insegnataci, sono ottenuti scavando tonnellate di solido granito con scalpelli e martelli di bronzo. Il serbatoio misura 30 x 20 metri e profondo circa 3 metri, rimuovendo così circa 3500 tonnellate di granito.
Ma ad una accurata osservazione, notiamo che siamo difronte ad uno scavo eseguito con tecniche a noi sconosciute, i solchi presenti intorno al serbatoio, sembrano effettuati raschiando e non colpendo, una delle teorie accenna all’ammorbidire la roccia e raschiarla come un gelato.
Dopo studi stagionali si è inoltre accertato che la presenza di acqua è costante tutto l’anno, pur essendo la zona influenzata dai monsoni alternati ai periodi molto secchi.
Altra particolarità la ritroviamo nello stile piramidale della costruzione che richiama molto ad altre presenti in tutto il mondo.
Scendendo dalla Roccia incontriamo fuori delle grotte, con meravigliosi affreschi ben preservati, il “mirrow wall“, l’intonaco a specchio di un muro di contenzione, eseguito con una tecnica ancora sconosciuta.
Ravana’s palace Sri Lanka
Ritornando alla base della Roccia possiamo constatare che il primo ostacolo, in caso di attacco, sono i già menzionati, giardini d’acqua che sembrano accogliere con un benvenuto, ma letali al nemico.
Strategicamente fortificati con un intricato sistema di serbatoi, fontane e canali sotterranei capaci di inondare l’intera area, ed infestarla di coccodrilli.
Osservata dall’alto rende l’idea dei dislivelli creati, con piscine di diversa misura e profondità assomigliando ad un moderno circuito stampato dove tutto è connesso.
Questa intricata “rete” creava un impenetrabile terreno ai carri da guerra tirati da cavalli e alla fanteria.
Come seconda linea di difesa incontriamo le “Bolder’s Gardens” dove i costruttori creando un’unione tra natura e strutture artificiali imbottigliando l’ipotetico esercito nemico sotto queste due gigantesche pietre, così stretto da lasciar passare solo due persone alla volta, sembrano incredibilmente posizionate a proposito.
Altro megalito strategico alto 5 e largo 10 metri di circa 1000 tonnellate, situato in una pendente e sorretto da delle pietre cilindriche sicuramente non naturale chiamato “prison rocks“.
Pronti per essere spinti a valle, con la minima forza, contro le forze nemiche.
Senza dubbio con tutti questi accorgimenti difensivi la fortezza di Sigiriya era una roccaforte, custodendo qualcosa di prezioso o un segreto.
Ravana’s palace Sri Lanka
Perché i nostri circuiti sono interessanti?
È molto facile rispondere a questa domanda. Su tutte le nostre rotte in Sri Lanka abbiamo una visita speciale che ci distingue dalle altre agenzie di viaggio.
Crediamo fermamente nel fare un turismo equo e responsabile nello Sri Lanka.
Per questo motivo, creiamo circuiti speciali in cui tu sei il protagonista e tutto ciò che facciamo per soddisfare i tuoi bisogni.
Siamo un’agenzia specializzata in Sri Lanka.
Siamo qui nello Sri Lanka e qui mettiamo tutta la nostra energia affinché i viaggi allo Sri Lanka siano unici e irripetibili.
In cosa consistono i nostri circuiti dello Sri Lanka?
I nostri itinerari nello Sri Lanka sono progettati in modo da permetterti di conoscere questo paese durante le tue vacanze.
Dal Triangolo Culturale e le montagne dal centro alla costa, senza dimenticare il magnifico Forte di Galle.
Se non sai cosa vedere in Sri Lanka, leggi i nostri circuiti classici.
Ora, se sei una persona irrequieta che ti piace scoprire, guarda nei nostri “itinerari eccezionali” per conoscere lo Sri Lanka al di fuori delle rotte convenzionali.
Passaporto e visto
È lo Sri Lanka un destino turistico per famiglie con bambini?
Lo Sri Lanka è infatti il luogo perfetto per i bambini e per le persone a cui piacciono gli animali e la natura.
Questo paese è incredibilmente verde.
È impossibile non trovare mandrie di elefanti in safari o anche sulla stessa strada viaggiando.
È anche molto facile vedere leopardi, macachi e altri tipi di scimmie, scoiattoli giganti, sciacalli, ecc. eccetera
Inoltre, passeggiare con bambini e adulti attraverso il Giardino Botanico Peradeniya è una delizia.
Insieme con gli alberi giganti e milioni di piante, troveremo anche scimmie e altri animali in questo immenso luogo.
Cosa consideriamo imprescindibile per conoscere lo Sri Lanka?
Se ti piacciono i monumenti, devi conoscere Anuradhapura, Polonnaruwa, Sigiriya, il Tempio d’oro di Dambulla e il Tempio del Dente in Kandy.
Senza dimenticare altri meno importanti come Mihintale o i templi di Lankatilekka e Ambakke.
Se ti piace la natura, questo è il punto forte dello Sri Lanka.
Non puoi perderti i safari nella riserva naturale di Yala, nel Minneriya National Park, nel Wilpattu National Park e nell’Uda Walawe.
Oltre a Sinharaja e ai parchi marini di Pigeon Island National Park e Hikkaduwa.
Se ti piace il trekking o le escursioni puoi passeggiare nell’Horton National Park, a Haputale, a Nuwara Eliya, alle Knuckles e alle montagne del tè di Kandy.
Passaporto e visto
Cosa opinano i nostri viaggiatori dello Sri Lanka?
Lo Sri Lanka rimane la destinazione turistica scelta dalla Lonely Planet 2019.
Vedi
https://www.lonelyplanet.es/blog/best-in-travel-2019-los-10-mejores-paises.
Questo è qualcosa che conferma anche le persone che viaggiano con noi in Sri Lanka.
Tutti sono commenti positivi sul vecchio Ceylon. Ci parlano sempre della grande sicurezza che provano, dell’ospitalità della loro gente e della loro incredibile natura.
Non solo il Lonely Planet, lo disse anche Marco Polo scrivendo “lo Sri Lanka è probabilmente il paese più bello del mondo”.
Passaporto e visto