Sri Lanka in 15 gg – Surf e Trekking

Sri Lanka in 15 gg - Surf e Trekking
Emozioni per persone con spirito giovane- HOTEL di categoria 3/4* con Alloggio e Colazione
- Incluse TUTTE le visite e Safari del Tour
- Tariffa referenza gruppo 4 persone: 1290 € per persona
- Tariffa referenza gruppo 2 persone: 1450 € per persona
Sri Lanka in 15 gg - Surf e Trekking
Si tratta di un percorso di 15 giorni molto ricco di avventura ed eccitazione per persone con uno spirito molto giovanile, giovani, adolescenti e bambini
Leggi di più...
È un circuito con molta natura, safari emozionanti attraverso le giungle più remote del paese e rafting attraverso fiumi di impareggiabile bellezza tropicale.
E infine, qualche giorno sulle spiagge del sud dello Sri Lanka per praticare windsurf, kitesurf o uno qualsiasi degli sport acquatici offerti in questa parte dell’isola.
Mirissa: Santuario delle balene e paradiso dei surfisti
La Baia di Mirissa è famosa a coloro che iniziano a conoscere questo meraviglioso sport acquatico. Troveremo anche surfisti di livello intermedio, presenti per migliorare la tecnica.
La verità è che nel sud dello Sri Lanka ci sono onde per tutti i livelli, a seconda di dove si fa surf o kitesurf.
Inoltre, da novembre a marzo passano in migrazione le balenottere azzurre, i delfini e altri grandi mammiferi che potrete vedere durante il vostro viaggio allo Sri Lanka.
Il periodo migliore dell’anno per fare surf a Mirissa
Il periodo migliore per surfeare nel sud dello Sri Lanka è tra i mesi di novembre e marzo, quando l’ambiente è più secco e un po’ più fresco.
Nonostante tutto, le temperature possono raggiungere i 30-40 gradi Celsius, quindi è consigliabile praticarlo la mattina presto o nel tardo pomeriggio.
Inoltre, offrendo un livello di onde intermedio, l’altezza migliore possiamo incontrarla durante le prime ore della giornata e la fine del pomeriggio.
Mirissa, infatti, è visitabile tutto l’anno e avrete la possibilità di esplorare le meravigliose spiagge di questa mitica baia.
Avventura, Avventura e ancora Avventura
E per completare l’avventura, questo circuito ha 3 safari: uno per vedere gli elefanti a Minneriya National Park, un altro per vedere i leopardi nel Parco di Yala e un altro per vedere i volatili nel lago Koggala.
Oltre potrai osservare branchi di elefanti bagnarsi nel fiume Mahawelli, passeggiare nelle immense pianure di Horton Plains o avventurarsi in canoa su un bellissimo lago contemplando la maestosità della Roccia di Sigiriya.
Interessanti anche i monumenti di Sigiriya e Dambulla
E come di consuetudine per avere un’idea globale del paese, abbiamo aggiunto i magnifici monumenti con la Roccia di Sigiriya e il gioiello del Tempio d’Oro di Dambulla.
Viaggia tranquilla/o
Il team di SRI LANKA VIAGGI EDEN, ubicato in Kandy, sarà sempre attento a te in modo di rendere il tuo viaggio allo Sri Lanka un’esperienza unica e meravigliosa.
Perché per la nostra agenzia viaggiare in Sri Lanka in sicurezza e comodità è una priorità.
Ecco perché abbiamo preparato un itinerario di 15 giorni con una combinazione
di affascinanti hotel di 3/4*
Inizia a sognare la tua meritata vacanza…
1º giorno. Aeroporto - Kurunegala - Sigiriya
(Durata approssimativa del trasferimento: 3 ore e mezzo)
Ricevimento nell’Aeroporto dal nostro rappresentante e trasferimento all'alloggio di Sigiriya.
- Sulla strada ci fermeremo al lago Kurunegala per passeggiare intorno al lago della città e mangiare qualcosa.
- Giorno libero. Conveniente riposarsi da un viaggio così lungo. Nel caso in cui si desideri svolgere qualsiasi attività, richiedi le visite e le attività opzionali.
2º giorno. Sigiriya - Roccia di Sigiriya - Safari Parco Nazionale di MInneriya - Sigiriya
(Durata approssimativa di ogni trasferimento : 30 min)
Al mattino saliremo alla fortezza di Sigiriya
Questa enorme roccia di magma nasconde sulla sommità i ruderi di palazzi nobili e una vista mozzafiato.
Passeremo per la Porta del Leone e ammireremo lo stato di conservazione degli affreschi sulle pareti della grotta
Nel pomeriggio parteciperemo ad un safari nel Parco Nazionale di Minneriya, famoso per i grandi branchi di elefanti che lo abitano.
Tutti rimangono impressionati nel vedere così tanti elefanti insieme.
3º giorno. Sigiriya - Roccia di Pidurangala - Villaggio Rurale - Sigiriya
(Durata approssimativa di ogni trasferimento : 30 min)
Salita alla Roccia di Pidurangala.
Questo tempio fu donato dal re Kassapa ai monaci buddisti come compenso per il loro trasferimento dalla fortezza di Sigiriya a Pidurangala per le loro meditazioni.
Dall'alto puoi vedere la Roccia di Sigiriya e splendide viste a 360 gradi.
In questo piccolo villaggio ci insegneranno cosa e come cucinano in questa parte del paese.
Per raggiungere questa enclave prenderemo un divertente tuk-tuk, attraverseremo un lago in canoa e poi faremo un giro su un carro trainato da buoi come si faceva fino a poco tempo fa.
4º giorno. Sigiriya - Tempio d' Oro di Dambulla - Tempio Indù di Matale - Kandy città
(Durata approssimativa Sigiriya - Kandy : 2 ore e mezza)
Il Tempio d'oro (I secolo a.C.) è incorporato in una grande grotta dove puoi vedere 153 statue di Buddha, buddisti con le loro offerte, macachi giocando, ecc. Inoltre, la bellezza delle risaie, delle palme da cocco e delle montagne che circondano questo luogo.
Poi avremo l'opportunità di conoscere un Giardino delle Spezie nel cammino verso Kandy.
In questa visita conosceremo le piante e alberi con i quali si producono le differenti spezie e scopriremo il loro uso nella cucina e nell’antica medicina naturale dell’Ayurveda
Nota Giardino delle Spezie :
Questa visita è facoltativa e gratuita, troveremo un negozio annesso al quale nessuno è obbligato ad acquistare
Sri Lanka Viaggi Eden non promuove gli acquisti in questo o in qualsiasi negozio.
Trasferimento a Kandy, la capitale delle montagne
Patrimonio mondiale riconosciuto dall'UNESCO, Kandy è uno dei luoghi più sacri del mondo buddista
Kandy l’ultima capitale dei Re cingalesi, ha molta influenza britannica.
5º giorno. Kandy - Orfanotrofio degli Elefanti - Giardini Reali di Peradeniya - Kandy
(Kandy - Pinnawela: 1 e 15 min; Pinnawela - Peradeniya: 1 ora; Peradeniya - Kandy: 20 minuti)
Arriveremo presto all'orfanotrofio degli elefanti di Pinnawala. Questo centro è stato creato per ospitare cuccioli feriti o orfani trovati nella giungla. È la più grande riserva di elefanti in cattività al mondo. Bambini e adulti si divertiranno nel vedere come dozzine di elefanti camminano per le strade della città e si bagnano nel fiume!
E nel pomeriggio passeggeremo e ci godremo i giardini Reali di Kandy.
Il giardino botanico di Peradeniya (XIV secolo) è considerato una delle migliori visite alla mitica Ceylon. Si tratta di un enorme parco che costeggia il fiume Mahawelli dove ammireremo la bellezza di alberi secolari, palme dalle forme strane, piante ayurvediche e la famosa collezione di orchidee.
6º giorno. Kandy - escursione in Hanthana - città e pomeriggio libero
(Durata approssimata: 30 min)
Escursioni in montagna Hanthana.
Al mattino cammineremo attraverso le montagne che circondano il sud della città di Kandy.
Questa volta avremo l'opportunità di ammirare i campi di tè, vedremo come si svolge la vita delle persone che vivono in queste zone del paese.
Resto della giornata passeggiando per la città e intorno il lago che circonda il Tempio del Dente, il mercato.…
7º giorno. Kandy - Rafting in Kitulgala - Nuwara Eliya
(Durata approssimata Kandy - Kitulgala: 2 ore; Kitulgala - Nuwara: 2 ore)
Kitulgala. La mattinata la trascorreremo a Kitulgala, una zona di straordinaria vegetazione tropicale, assolutamente bellissima. Per questo bisogna fare un trasferimento in macchina di un paio d'ore per partecipare ad un rafting che dura circa 2 ore ed è di circa 7 chilometri e con 8 rapide.
La curiosità di questa cittadina è che è qui che è stato girato il film classico "Il ponte sul fiume Kwai" nel 1957.
Nuwara Eliya. Nel pomeriggio faremo un giro del lago Gregory e nella città per vedere gli edifici di influenza britannica.
Nella "Piccola Inghilterra", come la chiamavano gli inglesi, si possono vedere vecchi edifici dove si respira ancora l'atmosfera di allora.
Un esempio di questo è il Golf Club o l'Hill Club.
8º giorno. Nuwara Eliya - Parco Nazionale di Horton Plains - Treno da Nuwara Eliya a Ella
(Nuwara Eliya - Horton Plains: 1 ora e 15 min; durata del treno: 3 ore)
Di prima mattina visiteremo questo parco naturale che è un'immensa pianura ricoperta di praterie montane e foreste pluviali.
È un'area molto ricca di biodiversità dove possiamo vedere il cervo sambar, il gallo della giungla o l'uccello dagli occhi bianchi, questi ultimi due endemici dello Sri Lanka.
La visita al parco è una passeggiata lungo un sentiero di circa 9 chilometri (circa 3,5 o 4 ore di cammino circa) dove si possono vedere il famoso precipizio della fine del mondo e le cascate Baker.
Viaggio in treno dalla stazione di Nanu Oya di Nuwara Eliya a Ella. Sono più di 3 ore di un sinuoso cammino tra le montagne delle piantagioni del tè.
La rete ferroviaria dello Sri Lanka iniziò a funzionare nel 1864 e i vecchi treni di quel tempo sono ancora conservati e funzionano perfettamente.
Il treno è soggetto a disponibilità.
9º giorno. Ella - Escursione in Ella - Yala
(Ella - Yala: 2 ore)
Picco del piccolo Adamo. Molto presto la mattina scaleremo il "Little Adam's Peak".
È una semplice scalata intorno ai campi di tè per godersi l'immensità delle montagne in questa parte dell'isola.
Ci addentreremo nel cuore del Parco Nazionale di Yala per seguire le orme dell'inafferrabile leopardo. In Yala è dove si verifica la più alta concentrazione di questo felino. Inoltre, in questo vasto parco, simile ad una Savana, è possibile osservare molti altri animali come elefanti o orsi. In questa occasione avremo l'ausilio di una guida naturalista per non perdere il più piccolo dettaglio.
10º giorno. Yala - Safari nel Lago di Koggala - Vivaio delle tartarughe - Weligama: Pescatori su trampoli - Mirissa: tempo libero
(Durata trasferimento Yala - Mirissa: 2 ore)
Oggi faremo una rilassante gita in barca sul Lago Koggala accompagnati del suono degli uccelli in sottofondo.
In questo luogo visiterai anche un'isola che ha un tempio buddista e una fattoria di produzione di cannella.
Bambini e adulti si divertiranno e impareranno a conoscere la variegata fauna di questo paese.
In Ceylon abbiamo 4 specie di tartarughe marine: Green, Loggerhead, Hawksbill e Olive Ridley.
Poi andremo a Weligama per vedere i pescatori su trampoli, famosi per il loro curioso modo di pescare.
Resto del tempo libero per godersi la spiaggia e fare surf sulla famosa spiaggia di Mirissa.
11º giorno. Mirissa: e Spiaggia
(Nessun spostamento)
Mirissa ha le onde perfette per il surf.
È una delle spiagge più belle dello Sri Lanka con molti bar sulla spiaggia, ristoranti e tanta animazione.
12º giorno. Mirissa: Surf e Spiaggia
(Nessun spostamento)
Giornata libera per godersi la spiaggia e praticare surf
13º giorno. Mirissa: Surf e Spiaggia
(Nessun spostamento)
Giornata libera per godersi la spiaggia e praticare surf
14º giorno. Mirissa: Surf e Spiaggia
(Nessun spostamento)
Giornata libera per godersi la spiaggia e praticare surf
15º giorno. Mirissa - Forte di Galle - Aeroporto
(Mirissa - Forte: 45 minuti, Forte - Aeroporto: 2 ore)
Galle è la terza città più grande dopo Colombo e Kandy.
Questa fortezza che si affaccia sul mare è il centro storico coloniale meglio conservato del paese. È senza dubbio la città più bella dello Sri Lanka. È un bel posto ideale per passeggiare all'ombra degli alberi o in riva al mare. Inoltre, sono presenti molti caffè, ristoranti e negozi dove puoi trovare il meglio del paese.
Trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Bandaranaike all’ora stabilita, dove arriveremo 3 ore prima della partenza del volo
- Condividi questo itinerario
- Alloggio con colazione negli Alberghi selezionati.
Nel caso in cui al momento della prenotazione, questi hotel siano al completo, verranno offerti altri della stessa categoria - Trasporto privato durante tutto il circuito con guida/conduttore in italiano in base alla disponibilità.
In caso contrario, di lingua inglese - Servizio di ricevimento e accompagnamento in aeroporto all’arrivo e alla partenza del paese
- Assistenza telefonica in italiano le 24 ore durante il viaggio
- Tutti gli ingressi ai monumenti, visite, templi e safari dell’itinerario
- Bibite e i pranzi
- Le visite o attività non contemplate nel Tour
- Le mance
- Il volo
- L' Assicurazione di viaggio
- Le spese del Visto Turistico d’entrata in Sri Lanka
per ottenerlo segui il link ed i passi descritti del nostro articolo nella Guida di Viaggio >
Passaporto e Visto turistico
Metodi di pagamento:
- Il pagamento in Euro, è del 10% o del 20% secondo la stagione (bassa o alta), tramite bonifico bancario a un c /c italiano.
- Il restante 90% o l’80% viene pagato sempre in Euro, in contanti o con carta di credito all’arrivo in Sri Lanka o tramite bonifico bancario internazionale allo Sri Lanka.
Politica di cancellazione:
Fino a 30 giorni prima dell’inizio del viaggio, il 100% del deposito viene rimborsato se si verifica una cancellazione del viaggio, trattenendo la cifra di 90 € a persona per la gestione.
Tra 29 giorni e 15 giorni prima dell’inizio del viaggio vi è una penalità del 50% dell’importo del deposito.
Nelle cancellazioni nei 14 giorni precedenti il viaggio non verrà rimborsato di deposito.
Nota sulle cancellazioni:
- Tutte le cancellazioni hanno un costo amministrativo addizionale di 90 euro per persona.
- Nel caso di annullamento dovuto al COVID-19, le cancellazioni non subiranno nessuna penalizzazione.