I monsoni in Sri Lanka
Molte persone chiedono del tempo in Sri Lanka in diversi mesi dell’anno,
il clima dell’isola, i monsoni, le piogge …
Rispondere a questa domanda è estremamente difficile.
Questo paese ha molti climi diversi.
Potremmo passare attraverso una siccità a Sigiriya e avere la pioggia a Kandy con una differenza di 70 chilometri.
Le temperature sono abbastanza costanti tutto l’anno,
con le regioni costiere che godono di temperature medie di 25-30°C
e gli altopiani 15-18°C in media.

A differenza di molte altre destinazioni asiatiche,
lo Sri Lanka può vantare di essere una destinazione turistica per tutto l’anno.
molto importante quando pianifichi la tua destinazione in spiaggia.
Le Stagioni
Vi sono due massimi di piovosità:
il primo, ad aprile e maggio, interessa soltanto il sud-ovest e le zone interne, mentre il secondo, tra ottobre e dicembre, e dovuto al monsone di ritorno, interessa tutto il Paese.
Da maggio a settembre prevale il monsone di sud-ovest, che però scarica il grosso delle piogge in India, e nello Sri Lanka porta piogge abbondanti soltanto sulla costa sud-occidentale (v. Colombo) e nelle zone montuose interne.
Comunque, durante questo periodo sul versante occidentale il mare è mosso, e ci possono essere pericolose correnti, se si escludono le spiagge parzialmente riparate da una barriera corallina (v. le spiagge di Unawatuna e Hikkaduwa).
Da marzo a maggio, prima dell’arrivo del monsone, si avverte un aumento della temperatura, più sensibile nella parte centro-settentrionale del Paese.
I monsoni che entrano nel sud-ovest durante i mesi da maggio a ottobre fanno si che le aree di Anuradhapura, Polonnaruwa, Sigiriya, possono essere visitate senza le forti piogge.
Fermo restando che si tratta di un Paese equatoriale, in cui le piogge possono avere un andamento irregolare da un anno all’altro, i mesi migliori per visitare lo visitare lo Sri Lanka nel suo complesso.
Quindi anche le città dell’interno, sono febbraio e marzo.
Infatti a gennaio piove ancora molto sulla costa orientale, da aprile a settembre piove molto sulla zona sud-occidentale e nelle zone interne, e poi da ottobre a dicembre piove molto su tutto il Paese.
Al mare
Per una vacanza al mare, invece, al nord-ovest si può andare da metà gennaio a metà settembre, a Puttalam e Kalpitiya e nella costa sud-ovest (da Colombo a Tangalle) da gennaio a marzo, nella costa orientale (Trincomalee, Batticaloa, Kalmunai) da febbraio (o per sicurezza da marzo) a metà settembre, nella costa sud-est (Hambantota) da gennaio a metà settembre.
Comunque maggio si può evitare per il più alto rischio di cicloni tropicali, e perché l’arrivo del monsone, intorno al 20 del mese, può portare piogge abbondanti un po’ in tutto il Paese, che possono causare alluvioni, come è accaduto nel maggio 2016, 2017 e 2018.
In estate, da giugno ad agosto, la costa orientale è preferibile perché è la più soleggiata e il mare è calmo.
Invece in questo periodo la costa sud-occidentale, da Colombo a Tangalle, che oltre a essere piovosa, ha anche il mare mosso.
le-stagioni
Mentre pianifichi una vacanza considerando le stagioni, è importante ricordare che il tempo del mondo ha l’abitudine divertente di non attenersi ad una legge fissa, e questo non è un’eccezione in Sri Lanka.
Sarai spesso benedetto da chiari cieli blu in quella che dovrebbe essere la stagione delle piogge, o da acquazzoni torrenziali nel mezzo della stagione secca.
Pertanto faresti bene a considerare tutta una serie di altri elementi (ad esempio tariffe aeree stagionali, vacanze scolastiche ecc.), quando fai i tuoi piani di viaggio.
In generale quando piove, è insolito che la pioggia duri tutto il giorno, con acquazzoni che tendono ad essere brevi e acuti, spesso con un numero di centimetri che cadono in pochi minuti.
In casi estremi questo può portare a inondazioni localizzate, che quando gravi possono richiedere modifiche dell’ultimo minuto ai tuoi piani di viaggio … uno dei punti salienti del viaggio in Asia!
L’umidità relativa nello Sri Lanka varia in genere dal 60% al 90% ed è generalmente più elevata nelle aree montuose e sud-occidentali, sebbene sia influenzata anche da modelli stagionali e precipitazioni.
Mentre Colombo può sperimentare un’umidità diurna per tutto l’anno superiore al 70% (passando a circa il 90% durante la stagione dei monsoni),
l’umidità nel Triangolo Culturale scende fino al 60% durante il mese dei monsoni di marzo e raggiunge picchi intorno all’80% durante le piogge di novembre e dicembre.
Negli altopiani, l’umidità diurna di Kandy di solito oscilla tra il 70% e l’80% durante tutto l’anno.
È questo che rende quest’isola una bellezza naturale mozzafiato
con grande diversità nella vegetazione e nella vita animale.
È molto facile rispondere a questa domanda. Su tutte le nostre rotte in Sri Lanka abbiamo una visita speciale che ci distingue dalle altre agenzie di viaggio.
Crediamo fermamente nel fare un turismo equo e responsabile nello Sri Lanka.
Per questo motivo, creiamo circuiti speciali in cui tu sei il protagonista e tutto ciò che facciamo per soddisfare i tuoi bisogni.
Siamo un’agenzia specializzata in Sri Lanka.
Siamo qui nello Sri Lanka e qui mettiamo tutta la nostra energia affinché i viaggi allo Sri Lanka siano unici e irripetibili.
In cosa consistono i nostri circuiti dello Sri Lanka?
I nostri itinerari nello Sri Lanka sono progettati in modo da permetterti di conoscere questo paese durante le tue vacanze.
Dal Triangolo Culturale e le montagne dal centro alla costa, senza dimenticare il magnifico Forte di Galle.
Se non sai cosa vedere in Sri Lanka, leggi i nostri circuiti classici.
Ora, se sei una persona irrequieta che ti piace scoprire, guarda nei nostri “itinerari eccezionali” per conoscere lo Sri Lanka al di fuori delle rotte convenzionali.
Lo Sri Lanka è infatti il luogo perfetto per i bambini e per le persone a cui piacciono gli animali e la natura.
Questo paese è incredibilmente verde.
È impossibile non trovare mandrie di elefanti in safari o anche sulla stessa strada viaggiando.
È anche molto facile vedere leopardi, macachi e altri tipi di scimmie, scoiattoli giganti, sciacalli, ecc. eccetera
Inoltre, passeggiare con bambini e adulti attraverso il Giardino Botanico Peradeniya è una delizia.
Insieme con gli alberi giganti e milioni di piante, troveremo anche scimmie e altri animali in questo immenso luogo.
Cosa consideriamo imprescindibile per conoscere lo Sri Lanka?
Se ti piacciono i monumenti, devi conoscere Anuradhapura, Polonnaruwa, Sigiriya, il Tempio d’oro di Dambulla e il Tempio del Dente in Kandy.
Senza dimenticare altri meno importanti come Mihintale o i templi di Lankatilekka e Ambakke.
Se ti piace la natura, questo è il punto forte dello Sri Lanka.
Non puoi perderti i safari nella riserva naturale di Yala, nel Minneriya National Park, nel Wilpattu National Park e nell’Uda Walawe.
Oltre a Sinharaja e ai parchi marini di Pigeon Island National Park e Hikkaduwa.
Se ti piace il trekking o le escursioni puoi passeggiare nell’Horton National Park, a Haputale, a Nuwara Eliya, alle Knuckles e alle montagne del tè di Kandy.
Nel frattempo, coloro che amano le spiagge esotiche, piene di palme e alberi di cocco, offrono spiagge nell’ovest del paese come Bentota, Ambalangoda, Chilaw e Negambo.
Puoi anche nuotare nell’Oceano Indiano nell’est del paese sulle spiagge di Trincomalee, Pasikudah, Nilaveli …
Se ti piace fare surf puoi praticare a Arugam Bay, Weligama o Mirissa.
E, naturalmente, abbiamo le spiagge del sud dello Sri Lanka come Tangalle, Unawatuna, Galle, Ahangama, ecc. eccetera
E se ti piacciono le città, abbiamo Jaffna, Galle Fort e Colombo dove puoi passeggiare e fare shopping tra i meravigliosi negozi e ristoranti.