Scoprire la letteratura dello Sri Lanka
Sono stati tradotti e pubblicati una varietà di libri, dove troviamo come sfondo principale la meravigliosa isola di Ceylon.
Molti scrittori provengono dall’America del nord, europei ed anche cingalesi. Ma sicuramente tutti hanno in comune la voglia di aiutarci a capire la storia contemporanea dello Sri Lanka.
Vi elencherò solo alcuni dei più famosi in modo che inizi già, in questo modo, ad assaporare il tuo viaggio in Sri Lanka.
Lo spettro di Anil
Questo libro scritto dal canadese Michael Ondaatje dove attraverso di Anil, una donna cingalese, conosciamo lo Sri Lanka degli anni 80.
Questo antropologo forense è nominato da una Commissione internazionale per i diritti umani per indagare sui decessi nello Sri Lanka.
Per questo ritorna in Sri Lanka pronta a investigare l’origine dei resti di corpi trovati in una grotta a Bandarawela, nell’area delle montagne del tè. Presumibilmente i corpi trovati appartengono a monaci buddisti sepolti diversi secoli fa. Ma Anil scopre che uno di loro è stato lì solo per 5 o 6 anni … Da lì inizia una storia di finzione che mantiene molto bene l’intrigo fino al risultato finale.
L’isola delle farfalle
Scritto dalla giovane Corina Bomann, nata in Germania nel 1974.
Questo è un altro dei libri sullo Sri Lanka sull’era coloniale britannica e su come era la vita all’epoca nelle piantagioni di tè.
Si potrebbe dire che si tratta di un libro rivolto alle donne o, comunque, di essere letto principalmente dalle donne. Perché diciamo questo? Bene, perché tutti i ruoli principali si basano sulle esperienze delle donne in Sri Lanka.
È un triste risveglio per la giovane avvocatessa berlinese Diana Wagenbach. Solo la sera precedente infatti ha scoperto che suo marito l’ha di nuovo tradita e, come se non bastasse, una telefonata dall’Inghilterra la informa che la cara zia Emmely ha le ore contate. Non le resta che fare i bagagli e prendere il primo volo. Diana non può sapere che cosa l’attende, non sa che in punto di morte zia Emmely le sta per consegnare un terribile segreto di famiglia. Come in un rebus, a Diana è affidato il difficile compito di portare alla luce che cosa accadde tanti anni prima, nel lontano Oriente, a Ceylon, l’incantevole isola del tè e delle farfalle. Qualcosa che inciderà profondamente anche sul suo destino…
Il profumo delle foglie di tè
È un romanzo, scritto da Dinah Jefferies, che non solo racconta una storia avvincente, ricca di emozioni e sentimenti a tratti contrastanti, introspettiva, ma che apre una finestra verso un paese lontano, avvicinando il lettore a paesaggi, profumi, sapori, colori nuovi.
Il romanzo narra la storia di Gwendolyn Hooper, giovane donna inglese, che appena sposata si trasferisce a Ceylon, raggiungendo il marito che produce tè lì. Ma una volta arrivata, si accorge di aver di fronte un uomo molto diverso da quello che ricordava, un uomo distratto e distante, che sembra nasconderle molti segreti, primo tra tutti la misteriosa morte della sua prima moglie e del figlioletto.
Ambientata nella lontana isola di Ceylon, tra Colombo e i villaggi limitrofi, mostra uno spaccato di realtà e invita il lettore alla riflessione e alla conoscenza di quelle che sono state le vicende storiche e le battaglie contro le differenze razziali di un paese che ha vissuto per decenni sotto la dominazione dei bianchi.
I giardini di Ceylon
Libro scritto da Shyam Selvadurai, nato a Colombo, in questo romanzo delicato e scorrevole, è sublime nell’evidenziare l’importanza di una vita consapevole e l’agguato che spesso viene teso dalla società e dalle persone che ci sono vicine. L’importanza,cioè, di una vita nella quale le scelte siano pertanto sinceramente nostre e non di chi ci circonda, neanche se sono persone che ammiriamo e amiamo. Si soffre e ci si stupisce insieme ai personaggi del libro, provando disperazione e sollievo insieme a loro. Annalukshmi è una giovane ragazza che vive la difficoltà della condizione femminile a Ceylon negli anni venti, Balendran è un uomo maturo con famiglia che dovrà fare i conti con la sua mai sopita omosessualità e la dipendenza totale dal padre. La lezione che se ne ricava è magistrale, per questo mi sento di consigliarlo ai più giovani: un libro così può fare veramente molto bene, toglie quel velo di apatia inconscia che a volte non ci si accorge di portare. Per chi invece è più avanti nell’avventura della vita, la lettura di queste storie tormentate può comunque consentire si “salvare il salvabile” o, almeno, può avvertire dal non scivolare nell’errore di voler padroneggiare la vita degli altri.
Cosa pensano i viaggiatori di Sri Lanka Viaggi Eden?
Alla fine del viaggio, i nostri clienti compilano un questionario in cui presentano le loro opinioni sulla nostra gestione e l’organizzazione del viaggio in Sri Lanka.
I viaggiatori valutano anche hotel, trasporti, guide in italiano e i nostri autisti che parlano inglese, italiano e spagnolo.
Inoltre, qualificano la nostra precedente gestione e durante il corso dell’itinerario.
Tutte le testimonianze sono ovviamente molto importanti per noi e ci costringono a migliorare la nostra missione come agenzia di viaggi in Sri Lanka.
Impariamo dalle loro critiche e cerchiamo sempre di migliorare quelle cose che i viaggiatori non amano.
Per favore, leggi i loro commenti per sapere che puoi affidarci l’organizzazione del tuo viaggio perché siamo un’agenzia specializzata in turismo in Sri Lanka.
Come risultato della nostra posizione a Kandy, nello Sri Lanka, creiamo i migliori itinerari per i viaggiatori ed è per questo che fanno commenti molto positivi che puoi leggere nelle oltre 150 opinioni che abbiamo raccolto finora.
Qui non ci sono tutti i clienti, solo alcuni di loro. Coloro che hanno voluto pubblicare i loro commenti sul nostro sito web :
Cosa dicono le famiglie con bambini della loro esperienza con l'agenzia Sri Lanka Viaggi Eden?
Ci prendiamo cura di tutti i dettagli quando genitori viaggiano con bambini piccoli.
Per questo motivo, per noi, la valutazione che le famiglie fanno di noi è molto importante.
In tutti i viaggi di famiglia che abbiamo organizzato su misura e alla “carta” abbiamo ricevuto commenti molto positivi.
COVID 19 in Sri Lanka
Che valutazione fanno i clienti a proposito delle guide e conduttori in Italiano di Sri Lanka Viaggi Eden?
Ai nostri conduttori viene richiesto di guidare con la massima cautela.
I commenti dei clienti di Viaggi Eden su gli autisti e le guide sono sempre di gratitudine e riconoscimento per il grande lavoro di questi professionisti.
Sia da guide che parlano italiano, sia da autisti che parlano italiano, inglese, spagnolo o francese.
COVID 19 in Sri Lanka