visto e passaporto Sri Lanka
Visto e passaporto per viaggiare allo Sri Lanka
Il passaporto deve avere una validità minima di 6 mesi dalla data di arrivo al paese.
Il visto di entrata per 30 giorni è disponibile attraverso la web : http://www.eta.gov.lk/
il costo è di 35 dollari USA
Come procedere
Appena entrati sul sito vi apparirà subito un popup che vi informa
che si tratta dell’unico sito autorizzato ad emettere l’ETA,
e un elenco di paesi che possono ottenerlo,
cliccate su ok in modo da entrare nel sito.
Nella pagina home vi apparirà l’elenco delle lingue da scegliere, in questo caso non essendoci l’italiano scegliete quella che più preferite e comprendete meglio, io sceglierò per questo post la lingua inglese.
Dopo aver scelto la lingua vi appariranno le pagine con tutte le informazioni sull’ETA e se avete bisogno di maggiori info andate sul menu delle domande frequenti, il cosiddetto FAQ.
Adesso procediamo alla richiesta dell’ETA.
Cliccate sulla finestra Apply, qui vi appariranno i termini
e le condizioni per procedere all’Application ETA.
Leggete e cliccate su I Agree.
A questo punto ci viene richiesto che tipo di ingresso dobbiamo effettuare nel paese.
Nel menu laterale a sinistra ci appare una lista di opzioni, nel nostro caso si tratta di turismo e quindi clicchiamo su Apply for an individual, perché ovviamente si tratta del nostro visto personale.
Ora ci troviamo nel modulo da riempire per la richiesta del vostro visto turistico, chiamato ETA.
Passiamo al primo passo
Qui dobbiamo inserire i nostri dati anagrafici. Nome(name), cognome(last name), ecc..
Non dimenticate tutti i dati obbligatori con l’asterisco *
Troverete anche una parte dedicata ai figli che potete avere sul passaporto,
(Child information in parent’s…), se non avete figli registrati nel vostro passaporto, saltate quest’area e andate avanti.
Nella parte Travel information, dovete inserire la data del vostro arrivo in Sri Lanka e sopratutto lo scopo della vostra visita, in questo caso segnate con la sigla
Sightseeing or holidaying.
Potete inserire anche le info relative al volo e altro, ma questo non è obbligatorio farlo.
Una volta compilati tutti i campi cliccate su next e passate al secondo passo.
Secondo passo
Qui vi verranno riassunte tutto le info della pagina compilata precedentemente.
Controllate e se notate qualche errore tornate indietro (back) per fare le dovute correzioni, in caso contrario andate avanti con il tasto Confirm per passare al passo successivo.
Cliccando su confirm vi apparirà un’altro popup che vi dice che tutti i dati rilasciati devono essere veritieri e verificabili e che se non fosse così ci potrebbero essere delle conseguenze legali, cliccate ok e andate avanti.
Terzo passo
In quest’area potete scegliere il metodo di pagamento.
Ricordatevi che vi apparirà a costo $ 0 dal 1°agosto 2019
Esteso fino al 30 Aprile 2020
Le tipologie riconosciute sono i tre classici circuiti: Visa, Mastercard, American Express.
Vi consiglio di fare attenzione ad utilizzare le carte Poste Pay, in quanto l’ambasciata a Roma mi ha riferito che potrebbero esserci dei problemi in quanto non riconosciute.
Personalmente non mi è mai capitato.
A questo punto selezionate il metodo di pagamento attraverso il logo del vostro circuito.
Vi apparirà una schermata classica per il pagamento online, compilate i campi e cliccate sul tasto Pay.
Dopo aver fatto il pagamento, il sistema che gestisce l’ETA ci invierà in automatico un numero di conferma (Confirmation Code), che vi servirà per controllare lo status della vostra application.
Per verificare andate nella pagina Check Status della home page.
Di solito il confirmation code arriva dopo pochi minuti. Mentre la conferma effettiva della vostra autorizzazione elettronica per entrare nel paese arriverà circa 24/48 ore dopo il completamento del modulo di richiesta.
Tutto arriverà tramite la vostra email.
Visto e passaporto per viaggiare allo Sri Lanka